Episodio #45 – Workation, il ritorno alle terre alte

Protagonisti e territori episodio 45

WORKATION: il ritorno alle terre alte
Giovedì 2 Settembre 18.00-18.45 - in collaborazione con Agri Travel Expo

Un nuovo episodio in collaborazione con Agri Travel and Slow Expo

Smartrekking ? Workation ? L’ufficio si sposta in montagna.
Pandemia e lavoro forzato in casa hanno generato nuove opportunità per chi ha saputo predisporre soluzioni di accoglienza per soddisfare una domanda di smart working in ambiente naturale presso spazi abitualmente usati per momenti di vacanza. I rifugi montani tra i primi a non perdere l’opportunità di questa soluzione così innovativa.

 

Agritravel Expo

IMG-20200818-WA0021

Modera:
Daniela Signorelli

Coordinatrice Eventi
Agri Travel & Slow Expo

Appassionata di turismo, con esperienza pluriennale nel settore come agente di viaggio, docente di comunicazione e marketing turistico, organizzatrice di eventi e curatrice seminari e conferenze di settore. “Credo nel turismo quale opportunità di scambio culturale, di promozione dell’autenticità e identità di un territorio; dove l’ Enogastronomia ne è lo strumento, il Turismo Responsabile ne è l’azione e la Sostenibilità ne è l’obiettivo.”

Interverranno

Roberto_Peretta_20210410

ROBERTO PERETTA
Docente Universitario

Insegna in corsi magistrali alle università di Bergamo (IT for Tourism Services) e di Trento (Sistemi informativi per il turismo), con il corollario di pubblicazioni e consulenze che ne deriva. Si considera fortunato per il decennio da resident consultant che ha trascorso al Touring Club Italiano, con cui del resto lavora sin da fine anni ’80. È socio anche del Club Alpino Italiano, dell’Automotoclub Storico Italiano, della Società del Quartetto e della Fondazione Rete Civica di Milano.
Nicola Cortesi

NICOLA CORTESI
Metereologo

Meteorologo presso il Barcelona Supercomputing Center. Per profonda intuizione o grande follia, nel suo tempo libero riorganizza quest’angolo della galassia, accelerando la formazione di una società semi-itinerante, formata da uomini e donne che vivono in mezzo alla natura lavorando da remoto e spostandosi a piedi il più possibile, come i nostri antenati ma con tutti i vantaggi della tecnologia moderna.