Turismo Esperienziale e Club di prodotto

Webinar: Turismo Esperienziale e Club di prodotto

Martedì 25 giugno 2019, ore 15:00 – 16:00

Riascolta il Webinar

Quali sono gli ingredienti per avviare un Club di prodotto capace di promuovere un’offerta turistica?
Quali sono i metodi che aiutano a sviluppare processi di aggregazione e collaborazione nel territorio (Club di Prodotto)?
Come fare una promozione efficace e virale?
Quali sono le caratteristiche professionali degli operatori per il turismo esperienziale per la costruzione di prodotti memorabili?

Su questi nodi tematici intendiamo dialogare con alcuni esperti ed i protagonisti di alcune esperienze in atto in Sardegna.

Sarà possibile conoscere le problematiche affrontate e le dinamiche messe in atto per creare prodotti esperienziali di qualità e conoscere il valore aggiunto apportato dalla progettazione esperienziale secondo il metodo Storyliving Artès.

Partecipano:

Alessandra Guigoni – IS.O.GE.A.
Michele Silenu – Araform
Giovanni Antonio Sanna – Progetto PROMETEA, manager di rete di Rural Heritage
e Vice Presidente del GAL LOGUDORO GOCEANO
Maurizio Testa – Progetto Artès

 

Coordina il webinar: Ettore Ruggiero – Artès Academy

Il webinar è gratuito previa iscrizione.

Avviso: 
Come ogni nostro webinar, vi sarà la possibilità di fare domande e partecipare al dibattito.

Dettagli:
– Si utilizzerà GoToWebinar.
– È possibile partecipare alla sessione tramite Mac, PC o un dispositivo mobile.

Martedì 25 giugno 2019, ore 15:00 – 16:00

 

 

Relatori

 

Alessandra Guigoni– IS.O.GE.A.

 

 

 

 

 

                                     Giovanni Antonio Sanna Progetto PROMETEA, manager di rete di Rural Heritage
e Vice Presidente del GAL LOGUDORO GOCEANO

 

Michele Silenu – Araform

 

 

 

 

 

Maurizio Testa
Imprenditore sociale, classe ‘58, ideatore e coordinatore del Progetto Artès. Laureato in Fisica, matura varie esperienze come manager presso multinazionali di diversi Paesi e settori di mercato, occupandosi di innovazione nel Marketing Strategico e guida di Organizzazioni Commerciali complesse. Dal 2010 diventa imprenditore sociale ispirandosi ai valori dell’Economia Civile: centralità della persona, sviluppo di relazioni di reciprocità, profitto che crea valore sociale. Nel 2016 dà vita ad ARTES srl sb, la prima Benefit Corporation italiana nel settore del turismo, perchè il turismo, nelle sue forme più evolute, costituisce la maggiore potenzialità di sviluppo per l’Italia per creare opportunità di lavoro per nuovi operatori e per l’indotto.

 

Ettore RuggieroEttore Ruggiero
Formatore specializzato in management di progetti d’apprendimento ed innovazione, risiede a Bari. Si occupa di turismo esperienziale e sociale in Puglia e di progettazione europea. È responsabile di Artès Academy, che promuove e realizza le attività di formazione del progetto Artès per il turismo esperienziale in Italia. È Vice Presidente di Assotes, l’Associazione Professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale.