Webinar: tour esperienziali alla scoperta dell’artigianato e dell’enogastronomia locale per un pubblico internazionale

Lunedì 2 aprile 2018, ore 14:30 – 15:30

Riascolta il Webinar

Come proporre esperienze di qualità a visitatori italiani ed esteri appassionati a storie e tradizioni locali?
Come valorizzare il patrimonio di tanti territori italiani dalla grande tradizione artigiana ed enogastronomica?

Lo scopriremo attraverso il racconto di alcune esperienze, grazie alle relatrici che avranno modo di raccontare le attività che le vedono protagoniste di Cividale del Friuli, sito Unesco.
Presenteranno un prodotto esperienziale del catalogo ARTES “Blogtour di Giovanna a Cividale del Friuli”, la nascita, lo sviluppo e l’articolazione, come è nata l’idea.

L’occasione consentirà di condividere le problematiche relative ad un approccio esperienziale alla scoperta dell’artigianato e dell’enogastronomia, con un’attenzione particolare a turisti internazionali ed alle collaborazioni con gli enti locali ed altri protagonisti del territorio.

L’occasione consentirà di conoscere il lavoro in atto in Friuli ed a Cividale sui temi dell’incoming anche nell’ambito di vari progetti come “ATLAS” nell’ambito del programma INTERREG Croazia – Italia e “CURIOSI DEL TERRITORIO”.

Intervengono

DANIELA BERNARDI vice sindaco di Cividale del Friuli e assessore al Turismo del Comune di Cividale del Friuli.

GIOVANNA TOSETTO con una lunga esperienza nel settore del turismo, dall’incoming all’outgoing al turismo degli eventi, collabora con importanti realtà imprenditoriali ed istituzioni del settore in Italia e all’estero. Docente, guida turistica, congress manager, consulente in progetti europei e mentore per start up nel settore del turismo. Da alcuni anni studia il mercato cinese e si occupa di formazione perl’accoglienza degli ospiti cinesi, referente in Italia di C.O.T.R.I. (Chinese Outbound Tourism Research Institute). Il suo interesse in questo periodo si rivolge anche al tourism experience design, collabora con Progetto ARTES per la realizzazione di percorsi “esperienziali” in Friuli Venezia Giulia.

Coordina il webinar: Ettore Ruggiero – Artès Academy

Il webinar è gratuito previa iscrizione.

Avviso: 
Come ogni nostro webinar, vi sarà la possibilità di fare domande e partecipare al dibattito.

Dettagli:
– Si utilizzerà GoToWebinar.
– È possibile partecipare alla sessione tramite Mac, PC o un dispositivo mobile.

Lunedì 2 aprile 2018, ore 14:30 – 15:30

Riascolta il Webinar

 

Relatori

Daniela Bernardi
Vice sindaco di Cividale del Friuli e assessore al Turismo del Comune di Cividale del Friuli.

 

 

 

 

Giovanna Tosetto
Con una lunga esperienza nel settore del turismo, dall’incoming all’outgoing al turismo degli eventi, collabora con importanti realtà imprenditoriali ed istituzioni del settore in Italia e all’estero. Docente, guida turistica, congress manager, consulente in progetti europei e mentore per start up nel settore del turismo. Da alcuni anni studia il mercato cinese e si occupa di formazione per l’accoglienza degli ospiti cinesi, referente in Italia di C.O.T.R.I. (Chinese Outbound Tourism Research Institute). Il suo interesse in questo periodo si rivolge anche al tourism experience design, collabora con Progetto ARTES per la realizzazione di percorsi “esperienziali” in Friuli Venezia Giulia.

 

Ettore RuggieroEttore Ruggiero
Formatore specializzato in management di progetti d’apprendimento ed innovazione, risiede a Bari. Si occupa di turismo esperienziale e sociale in Puglia e di progettazione europea. È responsabile di Artès Academy, che promuove e realizza le attività di formazione del progetto Artès per il turismo esperienziale in Italia. È Vice Presidente di Assotes, l’Associazione Professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale.