mercoledì 17 ottobre 2018 ore 14,30 – 15,30
Ascolta la registrazione del Webinar
Dopo l’estate si riparte con la programmazione della nuova stagione. E’ tempo di riflessioni, di nuove idee, di confronto e scambi di esperienze, di proposte per preparare al meglio il turismo italiano per il 2019!
Un appuntamento nuovo ed interessante sarà la prima Borsa dell’incoming e del turismo esperienziale che si terrà dal 19 al 21 Novembre 2018 a Venezia organizzata da International Group in partnership con Artès a cui ha affidato l’organizzazione dei workshop formativi focalizzato sul tema del turismo esperienziale.
Il webinar offre l’occasione di dialogare con gli organizzatori per una riflessione comune sui trend evolutivi del turismo italiano e della spinta sempre più importante che il turismo esperienziale sta portando al sistema Paese e conoscere di più l’appuntamento veneziano ed il suo programma ricco di proposte per chi vuole proporre una offerta incoming di sempre maggior valore esperienziale italiano ai mercati locali ed internazionali.
Relatori:
Leonardo Surico – Direttore BITESP – Borsa dell’incoming – Ceo presso International Group srl
Maurizio Testa – Ideatore e coordinatore del Progetto Artès
Conduce l’incontro: Ettore Ruggiero – Coordinatore Artès Academy
Il webinar è gratuito previa iscrizione.
Avviso:
Come ogni nostro webinar, vi sarà la possibilità di fare domande e partecipare al dibattito.
Dettagli:
– Si utilizzerà GoToWebinar.
– È possibile partecipare alla sessione tramite Mac, PC o un dispositivo mobile.
Ascolta la registrazione del webinar
Relatori
Leonardo Surico
Direttore BITESP – Borsa dell’incoming – Ceo presso International Group srl
Maurizio Testa
Imprenditore sociale, classe ‘58, ideatore e coordinatore del Progetto Artès. Laureato in Fisica, matura varie esperienze come manager presso multinazionali di diversi Paesi e settori di mercato, occupandosi di innovazione nel Marketing Strategico e guida di Organizzazioni Commerciali complesse. Dal 2010 diventa imprenditore sociale ispirandosi ai valori dell’Economia Civile: centralità della persona, sviluppo di relazioni di reciprocità, profitto che crea valore sociale. Nel 2016 dà vita ad ARTES srl sb, la prima Benefit Corporation italiana nel settore del turismo, perchè il turismo, nelle sue forme più evolute, costituisce la maggiore potenzialità di sviluppo per l’Italia per creare opportunità di lavoro per nuovi operatori e per l’indotto.