16 Novembre 2016 – ore 18
Ascolta la registrazione del Webinar
Il Webinar è indirizzato a tutti coloro che sono interessati a promuovere il proprio territorio, a coloro che partecipano all’obiettivo di filiera di rendere più attrattiva la propria destinazione, a quelli che vogliono impreziosire la propria offerta di viaggi grazie all’inserimento di prodotti esperienziali realizzati in modo professionale, originale e innovativo.
Più precisamente: TO, ADV, DMO, DMC, Hospitality e Horeca in generale, mondo industriale oltre a quello professionale delle Guide, Accompagnatori, o in genere esperti in qualsiasi materia possa trasformarsi in un prodotto turistico dove sia possibile coinvolgere il “ConsumAttore” in modo fortemente radicato nelle tipicità del territorio.
Agenda:
– Benvenuto e presentazioni
– Il Turismo Esperienziale è la grande opportunità per il Sistema Italia
– Il Modello Artès è il primo disciplinare italiano strutturato per il turismo esperienziale professionale
– L’ offerta Artès aiuta la filiera commerciale ad proporsi sul mercato nazionale e internazione con una proposizione ad alto valore aggiunto per l’incoming professionale
– I benefici per gli operatori e per l’indotto
Varie
– Domande e Risposte
Ti aspettiamo!
Avviso:
Come ogni nostro webinar, vi sarà la possibilità di fare domande e partecipare al dibattito.
Dettagli:
– Si utilizzerà GoToWebinar.
– È possibile partecipare alla sessione tramite Mac, PC o un dispositivo mobile.
Ascolta la registrazione del Webinar
Relatori
Ettore Ruggiero
Formatore specializzato in management di progetti d’apprendimento ed innovazione, risiede a Bari. Si occupa di turismo esperienziale e sociale in Puglia e di progettazione europea. È responsabile di Artès Academy, che promuove e realizza le attività di formazione del progetto Artès per il turismo esperienziale in Italia. È Vice Presidente di Assotes, l’Associazione Professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale.