Martedì 4 Febbraio 2020 ore 14:30 – 15:30
Iscriviti e ascolta la registrazione del Webinar gratuito
Il Turismo incoming globale si muove ormai da tempo su nuove logiche di attrazione e la bellezza dell’Italia, la sua arte, la sua enogastronomia, da sole non sono più sufficienti per recuperare quote di mercato rispetto a leader incontrastati come Spagna e Francia. Questa rapida evoluzione della domanda richiede un veloce adattamento delle competenze degli operatori turistici nazionali e spinge alla definizione di nuove professioni capaci di rinnovare le logiche promozionali del territorio per attrarre gusti e aspettative di un turista esperienziale, evoluto e soprattutto medio e alto spendente.
Approfondiremo questi temi strategici con importanti esperti di settore che ci parleranno delle nuove professioni del Destination Manager e dell’Operatore per il Turismo Esperienziale, non mancherà la testimonianze dirette di come l’industria della formazione italiana si stia adeguando per offrire nuovi percorsi di alta specializzazione a quegli operatori turistici che intuiscono già ora le nuove potenzialità per il sistema Italia.
Intervengono
Maurizio Boiocchi
Consulente per varie imprese ed amministratore delegato di Tourismix–Milano, insegnante presso l’Università IULM e presso istituti superiori pubblici e privati. Vanta una trentennale esperienza nel settore turistico dove ha ricoperto incarichi crescenti come Amministratore Delegato. Laureato in Marketing e comunicazione d’impresa, dottore di ricerca in marketing e comunicazione d’impresa presso l’Università IULM, dove ha maturato la definizione dell professione di Desination Manager.
Marina Ambrosecchi
Fondatrice e Presidente di UET, Scuola Universitaria Europea per il Turismo, è stata membro del FEDERTURISMO responsabile del dipartimento Affari internazionali, ha una vasta esperienza di oltre 20 anni. Fa parte del comitato consultivo di molte aziende e membro di numerosi organismi professionali. ha ricevuto il premio come relatore principale dal Presidente della Sri Lanka al vertice del turismo. È riconosciuta a livello internazionale come professore noto nel settore del turismo, scrittore e illustre accademico. È stratega, costruttore di istituzioni, leader ispiratore e networker di qualità.
Maurizio Testa
Ideatore e coordinatore del Progetto Artès. matura varie esperienze come manager presso varie multinazionali e settori di mercato, focalizzato sui tem della innovazione e del Marketing Strategico. Come imprenditore sociale nel 2016 dà vita ad ARTES srl sb, la prima Benefit Corporation italiana nel settore del turismo, perchè il turismo, nelle sue forme più evolute, costituisce la maggiore potenzialità di sviluppo per l’Italia per creare opportunità di lavoro per nuovi operatori e per l’indotto.
Modera Ettore Ruggiero – Coordinatore di Artès Academy
Ettore Ruggiero
Formatore specializzato in management di progetti d’apprendimento ed innovazione, risiede a Bari. Si occupa di turismo esperienziale e sociale in Puglia e di progettazione europea. Coordina Artès Academy, che promuove e realizza le attività di formazione del progetto Artès per il turismo esperienziale in Italia. È Presidente di Assotes, l’Associazione Professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale.
Il webinar è gratuito previa iscrizione.
Avviso:
Come ogni nostro webinar, vi sarà la possibilità di fare domande e partecipare al dibattito.
Dettagli:
– Si utilizzerà GoToWebinar.
– È possibile partecipare alla sessione tramite Mac, PC o un dispositivo mobile.
Martedì 4 Febbraio 2020 ore 14:30 – 15:30
Iscriviti e ascolta la registrazione del Webinar gratuito