Webinar: accogliere i Turisti Hallal per l’incoming esperienziale in Italia

Venerdì 10 maggio 2019, ore 14:30 – 15:30

Riascolta il Webinar

Il turismo esperienziale in Italia potrà attrarre sempre più turisti internazionali se sarà capace di un’offerta professionale e “su misura”.
Negli ultimi anni i turisti “musulmani” rappresentano uno dei mercati più interessanti per il turismo incoming, per il numero di turisti in continua crescita, per la crescita della capacità di spesa media, e in taluni casi per il valore medio di spesa effettiva per viaggio.
Ma cosa so dei turisti halal? Chi sono? Da dove vengono? Quali mete, hotel, abitudini alimentari gradiscono?
Qual è il loro concetto di accoglienza e di ospitalità? Quali strumenti o pratiche dell’hotellerie (dal welcome kit al food & beverage) possono essere adottate per attrarli e rendere soddisfacente il loro soggiorno?

Il webinar “Accogliere i Turisti Hallal” intende rispondere a queste domande.

Chi si iscriverà e parteciperà al webinar acquisirà conoscenze e capacità utili ad attrarre, accogliere e ospitare i turisti Halal, e a fare in modo che rimangano soddisfatti dell’offerta e dell’esperienza turistica propostagli.
Non mancare!

Coordina il webinar: Ettore Ruggiero – Artès Academy

Il webinar è gratuito previa iscrizione.

Avviso: 
Come ogni nostro webinar, vi sarà la possibilità di fare domande e partecipare al dibattito.

Dettagli:
– Si utilizzerà GoToWebinar.
– È possibile partecipare alla sessione tramite Mac, PC o un dispositivo mobile.

Venerdì 10 maggio 2019, ore 14:30 – 15:30

 

Relatori

Maura di Mauro

Maura di Mauro
Formatrice, Coach e Consulente Interculturale. E’ specializzata in Diversity & Inclusion, Tourism, CRS & Sustainability. Past-President di SIETAR Italia.
Maura Di Mauro è docente di Intercultural Business Management al M-MINT dell’Università Cattolica di Piacenza, e di Intercultural Approach allo IATH (International Academy of Tourism & Hospitality), e del Master in Cultural Heritage di ALTIS.
E’ inoltre formatrice e consulente per CamCom e EBRL sull’ internazionalizzazione e la sostenibilità delle imprese del turismo e dell’ospitalità.
Collabora con Guida Viaggi e BIT nell’organizzazione di eventi – in presenza e webinar – dedicati al settore del turismo.
Ha creato contenuti sulla gestione dei turisti GLBT per prodotti e-learning per EXPO Turismo Gay. Ha formato il personale manageriale di ALIDAYS, LGM Travel, Bacelo’ Hotel & Resort, TopClassCruising, WithLocals e altri brand sulla creazione di offerte ad hoc per diversi target incoming. Inoltre, sulla gestione della relazione sui Global Trotter ha lavorato in ambito Fashion & Retails con TOD’S, ZARA Group, Heineken.
E’ traduttrice e distributrice per l’Italia del gioco didattico DiversiTASTE® per lo sviluppo delle competenze interculturali nel settore del food & hospitality.
Lavora in italiano, inglese e spagnolo. Autrice di diverse pubblicazione sulla formazione intercultural e il diversity management.

 

Ettore RuggieroEttore Ruggiero
Formatore specializzato in management di progetti d’apprendimento ed innovazione, risiede a Bari. Si occupa di turismo esperienziale e sociale in Puglia e di progettazione europea. È responsabile di Artès Academy, che promuove e realizza le attività di formazione del progetto Artès per il turismo esperienziale in Italia. È Vice Presidente di Assotes, l’Associazione Professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale.