Turismo esperienziale: un modo nuovo per valorizzare la Liguria

Giovedì 27 aprile alle 13.00

presso la Sala Trasparenza di Regione Liguria di Genova, la conferenza-stampa sul turismo esperienziale, nuova forma di scoperta dei territori e delle tradizioni regionali.

L’incontro, cui naturalmente parteciperà l’Assessore regionale al turismo Giovanni Berrino, conferma da un lato l’intuizione dell’hashtag #lamialiguria, che posiziona Genova e l’intera regione come luoghi ideali di un turismo costa-entroterra attivo, open air, emozionale 365 giorni l’anno. Dall’altro presenta in anteprima “C’è pesto per te”, progetto pilota che, tramite una ricetta simbolo e una suggestiva tappa al Mercato Orientale, veicola Genova sui cataloghi del tour operating specializzato, intercettando passioni del turismo sia italiano che straniero. La tutela delle tradizioni come strumento prioritario per valorizzarle, e per fare del turista il protagonista a centro scena di una trama, di un racconto “esplorato” dal vivo. Ma tutto questo, e il marketing con cui ricollocare turisticamente la Liguria, non sarebbero possibili senza adeguati percorsi d’istruzione e formazione, cui per prima l’Università sta alacremente lavorando con corsualità ad hoc, né senza l’adesione del sistema commercio, che – come noto – contribuisce in modo decisivo ad accoglienza e benessere degli ospiti…

Durante l’evento, proiezione del promovideo appositamente realizzato per “C’è pesto per te”, sulla ribalta i sorrisi di quelle imprese che coi loro prodotti, dal basilico al mortaio, “nutrono” il progetto.

Interverranno:

Giovanni Berrino, Assessore turismo Regione Liguria
Oscar Cattaneo, Presidente Iscot Liguria e Vicepresidente Ascom Genova
Maurizio Testa, Presidente Artès – Stories to live together
Luisa Puppo, Coordinatrice progetto “C’è pesto per te”
Andrea Zanini, Università di Genova, Coordinatore corsi Scienze del turismo
Umberto Curti, Ligucibario®, saggista marketing&formazione enogastronomia