Turismo esperienziale: un artista al servizio della Roma imperiale

Roma, caput mundi. E’ proprio questo l’ambiente in cui si svolge questa storia. Siamo nel 27 a.C. in una fase di transizione in cui la città di Roma si sta trasformando in qualcosa di grandioso, quella che di lì a poco diventerà la Roma imperiale. E’ anche un’opportunità per chi vuole cimentarsi in ciò che di grande si sta preparando. Roma ha infatti bisogno di giovani artisti che possano celebrare la Storia e trasformarla in leggenda. Sei un artista di talento? Bussa alla bottega di Studius, incaricato dall’imperatore per celebrare la sua gloria: il futuro ti aspetta…

27 a.C. Roma sta cambiando, la Repubblica è tramontata, la città diventa capitale di un vero e proprio impero. Comincia uno dei più grandi ed elaborati progetti propagandistici della storia e Studius, celebre artista, viene nominato fra i maestri delle nuova officina dell’imperatore. Il compito che lo aspetta non è semplice: ogni azione e principio del nuovo governo dovrà materializzarsi nella pietra e nei colori dell’artista con figure e simboli che rendano Roma immagine dell’impero.

Ti reputi un valente artista? Se vuoi misurati in questa impresa sei convocato da Studius in persona. Carpe diem, l’occasione non va sprecata! Presentati nella sua bottega alle 10 Ante meridiem!

Francesca, nei panni di un maestro di bottega artistica romano, illustrerà come le officine artistiche imperiali abbiano creato uno stile che, similmente a una firma, caratterizza le opere antiche della capitale in modo da contraddistinguerle dalle creazioni del resto d’Italia e dell’Impero. Tu sarai protagonista di questa importante evoluzione culturale.

Leggi tutta la storia: http://www.artes.travel/vip-edition-sculptor-magne-aedifica-imperium-sine-fine/