Manuale per un nuovo approccio all’evoluzione del turismo moderno
DAL 22 Settembre 2023 nelle librerie e negli e-commerce specializzati sarà disponibile il libro dell’autore Maurizio Testa, editore Franco Angeli, per portare agli operatori del settore una visione innovativa circa lo sviluppo del turismo moderno. Un contributo autorevole per riportare il sistema Italia alle quote di mercato che le spettano. Il testo in prevendita su AMAZON e verrà presentato ufficialmente al pubblico del TTG il 12 Ottobre Sala Abete (Hall Ovest), 63 posti Orario: dalle 13:00 alle 14:00; insieme ai rappresentanti di Sauris (Udine) Best Tourism Village UNWTO 2022, caso di rilevante successo descritto in modo dettagliato nel testo di Maurizio Testa.


I POSTI SONO LIMITATI
Prenota subito A QUESTO LINK
Il libro è impreziosito da una ricca prefazione a cura di Fiorello Primi, Presidente de “I Borghi più belli d’Italia”, oltre che da una premessa di Rosario D’Acunto Presidente di ASSOTES associazione professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale. I due incipit esprimono l’importanza e la attualità dei temi trattati che fanno leva su una metodologia strutturata e professionale. Una proposta che diventa un fondamento strategico per valorizzare il vantaggio competitivo italiano.
Il settore del turismo sta affrontando un importante processo di cambiamento: dal turismo di destinazione al turismo di motivazione. Mentre altre destinazioni europee sono riuscite a cogliere l’onda, l’Italia si scontra con le sue storiche difficoltà di sistema. Così, pur essendo la meta più desiderata al mondo, non è la più acquistata. Per riportare il nostro Paese alle quote di mercato che le spettano.
Una prospettiva nuova, verso un’offerta distintiva capace di attirare anche nel nostro Paese i crescenti flussi di turismo evoluto, auspicando la creazione di nuovi posti di lavoro, in particolare nel Sud Italia e nelle aree meno frequentate dal turismo di massa. Il libro si pone come testo di riferimento per la figura professionale dell’Operatore per il Turismo Esperienziale®.
Sulla base di questa metodologia potranno essere gestiti diversi progetti di destinazione per riposizionare piccole o grandi realtà italiane attirando un turismo di maggior valore relazionale ed economico. Un processo di sviluppo votato ad alzare il valore della destinazione agli occhi di un pubblico orientato ai valori del turismo lento, sostenibile, responsabile. Un’opportunità per i piccoli produttori e per gli artigiani delle eccellenze locali, per interpretare il turismo moderno come nuovo canale commerciale al rientro dei turisti con cui hanno potuto stabilire localmente una relazione più personale. Un testo molto utile per qualsiasi operatore turistico (e non solo) che voglia inoltrarsi in una visione di grande valore professionale, positiva e concreta per il turismo incoming.
Maurizio Testa, imprenditore sociale, è ideatore e coordinatore del Progetto Artès, soggetto leader in Italia per la consulenza e la formazione nel turismo esperienziale professionale. È Presidente di ARTES Società Benefit e Presidente della associazione di promozione sociale Experience for You. Nel 2014 dà vita al Progetto Artès con l’intento di dare un contributo innovativo alla complessità del settore turistico incoming italiano. È stato responsabile di progetto e consulente di marketing di territorio per il borgo di Sauris (Udine), contribuendo alla vittoria del borgo nel concorso mondiale “Best Tourism Villages UNTWO 2022” e redigendo il business plan che ha consentito al borgo si Sauris di agiudicarsi il bando “Montagna Italia” per un valore di 2 milioni di euro.


