TTG Next, il turismo si incontra a Rimini

Dal 13 al 15 Ottobre 2016 si è svolta a Rimini la TTG NEXT, dedicata all’industria nel mondo del turismo.

 

TTG NEXT è uno spazio dedicato al mondo dell’innovazione e del turismo all’interno del quale è stata data l’opportunità alle start up, ai nuovi prodotti online e ai social emergenti di farsi conoscere e presentare i propri progetti.
La conferenza di apertura ha avuto lo scopo di introdurre i temi e le riflessioni fondamentali che hanno caratterizzato le tre giornate della fiera: il turismo non si ferma, in Italia come nel resto del Mondo, è in continua crescita e non ha bisogno di progetti specifici o dichiarazioni d’intenti. Il bisogno primario è un altro, organizzare progetti specifici che portino benefici a lungo termine con un occhio alle varie opportunità proposte dalle start up.
L’affluenza e la ricezione dell’evento è stata ottima, con ospiti nazionali ed internazionali di grande valore e prestigio, dando la possibilità alle piccole e grandi aziende di farsi conoscere per scambiarsi pareri, idee e progetti per il futuro.
Artès srl sb, ha partecipato all’evento esponendo il proprio catalogo di prodotti per il Turismo Esperienziale professionale titolato “Stories to live together”.

Nel Catalogo delle Storie Esperienziali proposte è possibile visionare e prendere conoscenza della mission di Artès. Il Progetto Artès si pone come obiettivo quello di far sentire il turista non estraneo in un luogo estraneo, ma protagonista vero e proprio di una Storia, di un’esperienza, composta da emozioni e ricordi unici.
Maurizio Testa, presidente e CEO del Progetto, ha avuto la possibilità di inserirsi all’interno dello spazio “l’inter match”, durante il quale ci sono stati numerosi contatti anche con tour operator stranieri.
In area TTG NEXT, Maurizio Testa per il Progetto Artès, Marco Cocciarini per Globe Inside e Stefano Vismara per Exaudi, sono intervenuti per quanto riguarda il tema del Turismo Esperienziale. E’ stato una mediazione con ampia partecipazione e largo interesse. Globe Inside ha proposto alcuni strumenti e alcuni suggerimenti per le startup turistiche, Artès ha parlato del proprio Progetto e del Turismo di Esperienza formulato secondo il modello Artès e di come quest’ultimo questo possa essere una leva di sviluppo economico interessante per l’italia.
Exaudi ha recentemente messo in rete una serie di strutture di accoglienza religiose presenti su tutto il territorio italiano, non più semplici hotel, ma di case di accoglienza religiose.
Ciò che è emerso dall’esperienza di Rimini è che rispetto ad un anno fa il settore del turismo è più consapevole di cosa significhi Turismo Esperienziale e di cosa possa offrire per un rilancio dell’economia nazionale.
Le offerte nel mercato sono cresciute e Artès è sicuramente stato uno dei progetti pionieri di questa visione.

 

Articolo di Alice Mion