Non solo passione: ecco il segreto per la formazione perfetta nel turismo – esperienziale e non

Quello del turismo è un mercato che si è sempre caratterizzato per una certa dinamicità legata alle continue innovazioni che vengono proposte e al susseguirsi di trend che portano ogni anno allo sviluppo di nuove nicchie di mercato. In un contesto ultracompetitivo come quello odierno, quindi, anche la formazione nel … Continua a leggere

Cosa si prova a partecipare ai corsi di formazione in turismo esperienziale di Artès?

Non vi è modo migliore per valutare la qualità di un corso di formazione in turismo esperienziale se non chiedendo a chi vi ha preso parte. Stefano, Manuela, Monica e tante altre guide turistiche abilitate che portano Venezia nel cuore hanno voluto mettersi in gioco e rinnovare la propria figura … Continua a leggere

Anche Airbnb investe in formazione nel turismo esperienziale con la Matera 2019 Experience Academy

Il turismo esperienziale è un mercato in ascesa, tuttavia ci si chiede se la formazione in questo contesto stia davvero andando di pari passo. L’ultima campagna lanciata da Airbnb sullo sfondo di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, sicuramente fa pensare alle opportunità di formazione disponibili. È proprio nella meravigliosa … Continua a leggere

Formazione nel Turismo in Italia: Come orientarsi

In Italia, meta turistica per eccellenza, la formazione in un settore tanto dinamico come quello del turismo non stenta a mancare. Se vuoi espandere o semplicemente aggiornare le tue competenze, sia che tu sia un professionista del settore o meno, tieni sempre a mente che il mercato moderno evolve estremamente … Continua a leggere

Marketing territoriale: cosa succede quando si incontra il turismo esperienziale

Con un interesse sempre crescente, abbiamo visto come la domanda turistica, anche grazie al marketing territoriale, sia sempre più orientata verso il turismo esperienziale. Per adeguarsi alla ricerca di emozioni uniche, locali, vere è necessario per guide e operatori specializzati, continuare a rispondere con format di prodotto ed esperienze sempre nuove, … Continua a leggere

Partecipa a Tiramisù World Cup con Artès

La Tiramisù World Cup 2018, a Treviso, è l’evento dell’anno per gli amanti del tiramisù. Una competizione culinaria per trovare il tiramisù più buono. … Continua a leggere

L’evento dell’anno per gli amanti di tiramisù: Tiramisù World Cup 2018 a Treviso

La Tiramisù World Cup 2018, a Treviso, è l’evento dell’anno per gli amanti del tiramisù. Una competizione culinaria per trovare il tiramisù più buono. … Continua a leggere

Progetto Storyliving in Veneto e formazione turistica esperienziale

Premessa La formazione turistica per professionalizzare il turismo esperienziale è sempre più apprezzata da quelle regioni che comprendono l’importanza di mantenere aggiornata e innovativa l’offerta turistica del proprio territorio. In questa prospettiva la Regione Veneto ha emesso un bando specificamente indirizzato per un percorso di formazione che porti occupati e … Continua a leggere

Executive Master – gratuito – in Turismo Esperienziale in Veneto

Artes srl sb, società leader in Italia nel settore del turismo esperienziale professionale e Agenfor, ente di formazione accreditato da Regione Veneto, annunciano l’apertura delle selezioni per la partecipazione gratuita al primo Executive Master italiano in turismo esperienziale, opportunità aperta ad un numero ristretto di soggetti selezionati residenti in Veneto che parteciperanno ad un percorso di 200 ore di formazione in modalità aula, laboratori di gruppo e sperimentazione sul campo, da fine Settembre 2018 fino ad Ottobre 2019. (Per i disoccupati o non occupati è previsto uno stage aziendale per 240 ore addizionali). … Continua a leggere

Webinar: Vivere e far vivere esperienze nei Musei, n​uove forme della comunicazione museale, le professionalità per la valorizzazione del patrimonio culturale

Negli ultimi anni, anche in Italia, i musei hanno potenziato la comunicazione e l’educazione museale mettendo il visitatore al centro dell’attenzione delle nuove modalità di relazione il visitatore. Oggi il settore museale è interessato da fenomeni che, sia dal lato della domanda che dell’offerta, stanno determinando significativi cambiamenti. In particolare, cresce la concorrenza fra i musei per il reperimento di fondi, sempre più scarsi. Inoltre, aumenta l’attenzione dei consumatori per una fruizione di qualità nell’ambito del proprio tempo libero. … Continua a leggere

1 2 3