Programmazione Protagonisti e Territori

Protagonisti e Territori episodio 24

Giovedì 25 Marzo 18.00-18.45

Il turismo cambia insieme ai bisogni espressi o impliciti dei turisti e quindi seguendo la naturale evoluzione sociologica. Inotlre molte cose cambierannno più velocemente nel mercato post covid che richiederà una maggiore attenzione alla sicurezza sanitaria da parte di tutti gli operatori della filiera, ma anche una capacità di accoglienza, ovvero di incontro umano, superiore al passato e una tendenza ad un turismo più lento e probabilmente interessato a destinazioni meno affollate. Se cambia la domanda servono nuovi prodotti e nuovi servizi e quindi sono necessarie nuove competenze, nascono nuove professioni. La puntata vede protagonisti tre illustri specialisti della formazione con i quali vogliamo evidenziare i cambiamenti in atto, le opportunità e le competenze necessarie affinchè il sistema italia possa garantire un livello professionale e qualitativo all’altezza della domanda pià sofisticata.
Maurizio_Testa

Modera:
Maurizio Testa

Presidente Artès Società Benefit
Coordinatore Progetto Artès

Interverranno

Ettore_Ruggiero

Ettore Ruggiero

Presidente ASSOTES Associazione professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale
Laureato in Filosofia a Bari. Un passato come direttore di Universus, Consorzio delle università pugliesi per la formazione e l’innovazione operante in Puglia. Dirigente del settore terziario, ha svolto attività di progettista e coordinatore di progetti europei, di attività per la formazione di dirigenti, professionisti, lavoratori, giovani e laureati. È co-fondatore di Artès, dirige Nextwork, cooperativa di servizi per il turismo. Svolge attività di docenza, coaching e consulenza di direzione, anche per PMI ed enti no-profit, sui temi di management nei settori: “education”, turismo, beni culturali, sviluppo locale.
Maurizio Boiocchi

Maurizio Boiocchi

Laureato in Marketing e comunicazione d’impresa, dottore di ricerca in marketing e comunicazione d’impresa presso l’Università IULM. Direttore e Accompagnatore Turistico abilitato presso la Regione Lombardia.
Per diversi anni ha fatto parte della commissione della provincia di Milano per gli esami di idoneità di guida turistica, accompagnatore turistico e direttore tecnico di agenzia di viaggi. Varie mansioni ricoperte da responsabile di area commerciale a responsabile risorse umane passando da manager / funzionario / dirigente ad Amministratore Delegato. Attualmente docente, consulente per varie imprese ed amministratore delegato di Tourismix–Milano. Ha insegnato all’Università e presso istituti superiori pubblici e privati.
Rosario D'Acunto 2

Rosario D'Acunto

Laureato in Sociologia con il massimo dei voti, abilitato in Economia Aziendale con Master in City Manager. Dal 1982 è docente di Economia Aziendale e Marketing con diversi incarichi di docenze a contratto presso varie Università italiane tra cui La Sapienza di Roma e la Federico II di Napoli.
Lavora in progetti, programmi e strategie aventi lo scopo della promozione e dello sviluppo territoriale con la creazione di network e individuazione di eccellenze, mirate a rivalutare e valorizzare un territorio al fine di renderlo più competitivo e attrattivo.
Ha coordinato la Sezione Marketing Territoriale del Tavolo Corilicolo Nazionale presso il MIPAAF.