giovedì 28 giugno 2018 ore 14,30 – 15,30
Ascolta la registrazione del Webinar
Il turismo esperienziale è ormai esploso in tutto il mondo e oggi, anche in Italia, le istituzioni preposte al supporto del settore turistico si muovono per incentivare la sperimentazione di nuovi percorsi capaci di aumentare il valore percepito e l’attrattività di una destinazione, potendo far leva sui finanziamenti messi a disposizione dell’Europa per dare supporto ai segmenti di mercato con maggiore potenzialità per l’occupazione.
In questo panorama il Sistema di Storyliving proposto dal Progetto Artès e utilizzato ormai in varie aree d’Italia, sembra emergere come contributo concreto e sostenibile per aiutare a superare i due punti più deboli del sistema turistico Italiano ovvero (1) la necessità di costituire contesti di rete generativi e collaborativi per dar vita nel territorio ad una offerta sempre più integrata rispetto alle aspettative del cliente esperienziale, superando (b) approcci improvvisati fornendo agli operatori la necessaria professionalità richiesta dalla distribuzione internazionale come condizione per dirottare nel nostro paese una segmento di clientela pregiato, medio alto spendente.
Il webinar affronterà gli aspetti di marketing strategico relativi al contesto evidenziando alcuni casi concreti di applicazione del Sistema Storyliving di Artès nel territorio italiano.
Il Webinar è indicato per tutti gli operatori turistici del territorio, pubblici e privati che percepiscono l’esigenza di un processo generativo nuovo per far fronte alla sfida delle nuove formula turistiche: GAL, APT, IAT Proloco, DMO, Associazioni di categoria, associazioni locali che da sempre lavorano per questo stesso obiettivo, agenzie di incoming, guide turistiche o, più in generale, operatori o aspiranti operatori per il settore esperienziale
Conduce l’incontro: Ettore Ruggiero – Coordinatore Artès Academy
Il webinar è gratuito previa iscrizione.
Avviso:
Come ogni nostro webinar, vi sarà la possibilità di fare domande e partecipare al dibattito.
Dettagli:
– Si utilizzerà GoToWebinar.
– È possibile partecipare alla sessione tramite Mac, PC o un dispositivo mobile.
Ascolta la registrazione del Webinar
Relatori
Maurizio Testa
Imprenditore sociale, classe ‘58, ideatore e coordinatore del Progetto Artès. Laureato in Fisica, matura varie esperienze come manager presso multinazionali di diversi Paesi e settori di mercato, occupandosi di innovazione nel Marketing Strategico e guida di Organizzazioni Commerciali complesse. Dal 2010 diventa imprenditore sociale ispirandosi ai valori dell’Economia Civile: centralità della persona, sviluppo di relazioni di reciprocità, profitto che crea valore sociale. Nel 2016 dà vita ad ARTES srl sb, la prima Benefit Corporation italiana nel settore del turismo, perchè il turismo, nelle sue forme più evolute, costituisce la maggiore potenzialità di sviluppo per l’Italia per creare opportunità di lavoro per nuovi operatori e per l’indotto.
Ettore Ruggiero
Formatore specializzato in management di progetti d’apprendimento ed innovazione, risiede a Bari. Si occupa di turismo esperienziale e sociale in Puglia e di progettazione europea. È responsabile di Artès Academy, che promuove e realizza le attività di formazione del progetto Artès per il turismo esperienziale in Italia. È Vice Presidente di Assotes, l’Associazione Professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale.