Il settore del turismo esperienziale è in pieno fermento, soprattutto in questo periodo dell’anno in cui si rinnovano i cataloghi e si avvicendano alcuni tra i più importanti appuntamenti di settore, quali TTG Travel Experience e BITESP (borsa italiana del turismo esperienziale). Gli operatori del settore turistico sia italiani che internazionali hanno compreso appieno le potenzialità di questo mercato, ricercando e creando originali pacchetti di esperienze di cui l’Italia è protagonista.
Le esperienze che non possono mancare nei pacchetti di viaggio
Per soddisfare la domanda di esperienze autentiche da una parte e fortemente radicate nel territorio e comunità locale, dall’altra, Artès ha ideato le “Storie da Vivere Insieme”, un formato di prodotto esperienziale di alta qualità che gli operatori possono includere nei loro pacchetti per renderli originali ed esclusivi. Elaborate secondo il modello Artès da esperti e appassionati del territorio accuratamente selezionati, le Storie da Vivere Insieme coprono l’intero territorio italiano e ogni tipologia di interesse specifico: un prodotto ottimo da inserire in tutti i pacchetti di esperienze che si possono offrire sia al mercato estero che domestico.
Per aiutarti a scegliere quali esperienze includere nei Pacchetti di Esperienze che stai elaborando, ecco una breve panoramica di alcune delle migliori Storie targate Artès.
Esperienze in Italia gourmet, food & wine, enogastronomiche
Bologna, oltre la sfoglia c’è di più
Questa appassionante “Storia da Vivere Insieme” a Bologna offre una delicatezza e una varietà che va ben oltre il classico food tour in questa splendida città. Dalla visita in una delle taverne più antiche d’Italia alla gita nel cuore culturale della città, tutti gli appassionati di esperienze culinarie e culturali rimarranno estasiati dalla Storia che Artès ha creato per loro per aiutarli a scoprire il mondo che si cela dietro quella che solo all’apparenza sembra semplice pasta all’uovo.
Scopri di più su questa Storia Artès cliccando qui: Bologna: oltre la sfoglia c’è di più
Un Master per diventare “Degustatore Torinese Senior”
I visitatori e i viaggiatori che vogliono apprendere ogni dettaglio della cucina piemontese non potranno farsi sfuggire l’incredibile opportunità offerta da questa Storia Artès, un vero e proprio viaggio esperienziale nella magica Torino.
Durante il Master, i partecipanti potranno scoprire le peculiarità dei prodotti locali, imparare i trucchi per scegliere i migliori ingredienti a Porta Palazzo, uno dei più grandi mercati d’Europa, e partecipare a speciali degustazioni.
Scopri di più su questa Storia Artès cliccando qui: Master per diventare “Degustatore Torinese Senior”
I love nocciola Italiana
Dietro la guida di uno dei maggiori esperti di nocciole italiane, i partecipanti di questa Storia Artès potranno immergersi nell’incantevole mondo delle nocciole. Dagli assaggi alle analisi sensoriali, all’abbinamento del vino perfetto per questo speciale ingrediente di ricette ricercate, quest’esperienza non deluderà né grandi né piccini.
Scopri di più su questa Storia Artès cliccando qui: I love nocciola Italiana
Un tuffo nelle esperienze e tradizioni locali con…
La tunica di Faroaldo II
La storia Medievale e la tessitura della canapa si intrecciano fortemente in questa Storia Artès che prende vita in Umbria, sullo sfondo della storia del Duca Faroaldo II.
Particolarmente indicato per un pubblico adulto, la Storia Artès La tunica di Faroaldo II immerge i partecipanti nelle antiche tradizioni medievali umbre con particolare interesse alle tecniche di tessitura longobarda, che potranno osservare la realizzazione di campioni con l’antica tecnica della tessitura a tavolette. Infine, non mancheranno degustazioni di prodotti locali.
Scopri di più su questa Storia Artès cliccando qui: La tunica di Faroaldo II
Con Zio Tanu ad Acireale per ritrovare le nostre radici
Questa Storia da Vivere Insieme trasporta i partecipanti nel cuore della tradizione siciliana, dall’originale punto di vista di chi torna in quest’isola alla ricerca delle proprie radici.
Nel corso della narrazione della storia, i visitatori potranno prendere parte a scene autentiche della vita del villaggio di pescatori di Acireale, ascoltare storie e leggende e vivere le tradizioni, culinarie e non, di questa splendida isola e raccontate dall’esperto zio Tanu.
Scopri di più su questa Storia Artès cliccando qui: Con Zio Tanu ad Acireale per ritrovare le nostre radici
Pacchetti di esperienze: le infinite opportunità offerte dall’Italia
L’Italia rimane meta indiscussa per i viaggi (Mipaaft, 2019) per i visitatori stranieri ma anche il mercato italiano sembra sempre più propendere per esperienze “staycation”, ossia vacanze o uscite in cui si rimane nel proprio paese o regione. Una scelta che non possiamo non appoggiare: le venti regioni italiane hanno moltissimo da offrire anche ai connazionali che sanno apprezzare le sottili differenze tra i diversi usi e costumi regionali, ma anche la delicatezza di sapori e profumi che rendono l’Italia una delle destinazioni gourmet per eccellenza in tutto il mondo.
Crea il pacchetto di esperienze perfetto con Artès!
Clicca qui per dare un’occhiata al nostro catalogo completo.