Giovedì 29 Settembre e Venerdì 30 Settembre 2016 si è svolta a Bergamo la fiera NF-EXPO che come obiettivo aveva lo scopo di promuovere i progetti emergenti in ambito turistico per entrare in contatto con la domanda nazionale ed internazionale del prodotto e dei servizi riguardanti questo ambito.
L’obiettivo più significativo posto dalla fiera è stato sicuramente quello inerente alla formazione del servizi turistici: brochure, programmi di e-learning, tool e portali dedicati al trade, sono stati posti al centro degli investimenti delle istituzioni. Il workshop ha permesso a molti di fare il punto della situazione dopo l’estate per le destinazioni del Mediterraneo, mentre le mete invernali hanno avuto la possibilità di perfezionare il planning per l’alta stagione, incontrando tour operator e vettori charter.
Artès ha avuto l’occasione di farsi conoscere all’interno di un contesto molto stimolante e variegato come quello dello StartUp Village, parlando di Turismo Esperienziale il nuovo e coinvolgente modo di fare ed essere turista. L’interessamento da parte di molti tour operator internazionali ha confermato che il futuro dell’Italia parte proprio da qui, dalla voglia di coinvolgere il turista con entusiasmo, proponendo itinerari diversi e diversificati, ma uniti dalla passione di far riscoprire territori dimenticati e valorizzare quelli già noti.
Artès ha presentato il proprio catalogo, con più di 50 offerte per il Turismo Esperienziale, riscontrando interesse e maggior consapevolezza per quanto riguarda questo particolare settore.
Un ringraziamento speciale all’Associazione Startup Turismo, promotrice di creatività e forte sostenitrice della crescita delle startup a favore dello sviluppo turistico in Italia, che ha fornito ad Artès un ottimo servizio negoziando gli spazi dedicati ad Artès direttamente con l’organizzazione della fiera.
Il Progetto Artès vuole ringraziare chi ha partecipato all’evento e lo ha accolto con entusiasmo e passione.
Articolo di Alice Mion