Turismo wellness: in viaggio verso la salute

L’Italia è bellezza, Storia e gastronomia. Questo è quanto riferiscono i turisti stranieri sintetizzando felicemente la natura complessa del Belpaese: le città d’arte, il patrimonio storico inestimabile e il mutevole paesaggio, senza dimenticare le eccellenze enogastronomiche proprie di ogni territorio e tipiche di ogni regione. Non a caso il 2018 … Continua a leggere

Webinar: 2018, anno europeo del patrimonio culturale”, come promuovere l’experience dell’Italia dei borghi e delle mille destinazioni

15 Febbraio dalle ore 14 alle 15   Ascolta la registrazione del Webinar con Ottavia RICCI, Consulente del MIBACT, esperta per le politiche del turismo sostenibile. Al via il primo dei webinar di Artès Academy del 2018, dichiarato dalla Unione Europea “European Year of Cultural Heritage” ovvero “Anno europeo del … Continua a leggere

2018 anno del cibo italiano e del turismo esperienziale

Il 2018 sarà l’anno del cibo italiano nel mondo. Dopo le rituali abbuffate di Natale e Capodanno parlare ora di cibo potrebbe risultare fuori luogo a più di uno. Eppure, gli italiani se ne dovranno fare una ragione perché ancora di cibo si parlerà, e per tutto il 2018. Dopo … Continua a leggere

Trend turismo 2023 in Italia

L’anno 2023 è appena iniziato e mentre c’è chi è alle prese con la chiusura dei conti 2022 c’è chi già pensa al suo prossimo viaggio. Ma quale sarà i trend nel turismo 2023 ? Per Booking.com, una delle più importanti piattaforme che si occupa di turismo, i viaggi del … Continua a leggere

Artès su Rai 3

Il turismo esperienziale Artès sbarca sul piccolo schermo. Nella puntata de “Il posto giusto” su Rai Tre, che andrà in onda domenica 17 dicembre, alle ore 13, ci sarà un servizio dedicato al turismo esperienziale e, come sempre quando si parla di turismo esperienziale professionale in Italia, si parla del … Continua a leggere

FICO – il più grande food market del mondo

Fabbrica Italiana Contadina, questo è FICO. Situato nei padiglioni ristrutturati dell’ex mercato ortofrutticolo di Bologna, su una superficie di 100 mila metri quadrati, Fico rappresenta il più grande food market del mondo e offre ai visitatori un incredibile ventaglio di eccellenze enogastronomiche che fanno dell’Italia un Paese davvero unico. È … Continua a leggere

Wedding tourism, tutti in Italia a dire “sì”

Sposarsi in Italia è il sogno di molti stranieri e sono infatti molte le coppie che scelgono di pronunciare il fatidico “sì” a Venezia, a Roma o in Toscana: è il wedding tourism. Il fenomeno non è un effimero fuoco di paglia destinato a spegnersi alla prima pioggia, anzi, la … Continua a leggere

Nocciola Day, per conoscere e apprezzare un’eccellenza italiana

Tonda e gentile non è solo la pallina che si appende all’abero di Natale. È soprattutto una varietà di nocciola IGP prodotta nel Basso Piemonte. E se per tagliare il panettone bisogna aspettare qualche settimana non altrettanto si può dire per Sua Maestà la Nocciola. Il 10 dicembre è la … Continua a leggere

L’esperienza ArtèsLab2017

Si è concluso domenica sera il primo evento formativo nazionale a marchio Artès sul turismo esperienziale professionale. Partecipazione attiva ed entusiasta di 20 persone provenienti da diversi ambienti ed esperienze, ciascuno con il proprio carico di emozioni e passioni da condividere. I partecipanti erano un gruppo davvero molto eterogeneo per … Continua a leggere

Turismo esperienziale per promuovere i borghi

Turismo esperienziale e borghi d’Italia, alleanza perfetta. Queste piccole perle di bellezza disseminate da Nord a Sud, che il turismo esperienziale è in grado di far conoscere e valorizzare al meglio sono i borghi d’Italia. Paesini per lo più poco conosciuti, che conservano tra le loro mura i ritmi lenti … Continua a leggere

1 2 3 4 5 6 8