EXECUTIVE MASTER IN MANAGEMENT DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE E DEL TURISMO ESPERENZIALE
Abilitante alla professione di Operatore per il Turismo Esperienziale!
SEI INTERESSATO A COGLIERE TUTTO IL POTENZIALE DELLE NUOVE PROFESSIONI TURISTICHE ?
compila il modulo, allega il tuo curriculum vitae e sarai richiamato
Candidati subito per poter entrare nella short list dei selezonati a questo esclusivo percorso formativo organizzato da UET Italia in Partnership con Artès, Assotes e Joynplayce
IL PRIMO EXECUTIVE MASTER IN MANAGEMENT DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE E DEL TURISMO ESPERENZIALE
nasce da una idea originale di UET (Scuola Universitaria Europea per il Turismo) e Artès srl sb, società leader in Italia nel settore del turismo esperienziale professionale. Questa opportunità è aperta ad un numero ristretto di soggetti selezionati che parteciperanno ad un percorso di 250 ore di formazione in modalità aula, laboratori di gruppo, sperimentazione sul campo e stage aziendale
Obiettivi
Il Master si pone l’obiettivo di offrire una formazione specifica attraverso conoscenze e competenze utili all’analisi dell’organizzazione e della competitività della destinazione turistica. Attraverso l’illustrazione e l’analisi degli aspetti operativi che caratterizzano questo settore, l’allievo sarà in grado di rendere immediatamente operative sul mercato del lavoro le conoscenze e le competenze apprese. L’introduzione al Turismo Esperienziale Professionale metterà, altresì, in condizione i partecipanti di acquisire la capacità necessaria per meglio comprendere il mercato del Turismo Esperienziale, creare, organizzare, erogare e promuovere un prodotto professionale pensato per essere veicolato tramite la rete di operatori turistici tradizionali, Tour Operator e Agenzie di Viaggi, sia online che offline, soggetti del mondo Hospitality, e aziende locali che vedono in questo approccio la possibilità di valorizzare la loro offerta.
Sbocchi Professionali
Enti locali e Territoriali, Enti Pubblici ed Istituzionali del Turismo, Tour Operator ed Agenzie di Viaggio, mondo dell’ospitalità e nuovi entranti nel settore turistico relativamente alle seguenti aree funzionali: programmazione, progettazione di esperienze, marketing, comunicazione.
Oltre alle naturali opportunità ottenute grazie allo Stage aziendale che è previsto nel percorso formativo, e oltre alla spendibilità della professionalità raggiunta, il partecipante all’Executve Master potrà richiedere l’iscrizione al registro professionale di ASSOTES, associazione professionale degli Operatori di Turismo Esperienziale, condizone necessaria per poter richiedere l’adesione al Club di Prodotto nazionale Joynplayce potendo cimentarsi con un proprio ruolo imprenditoriale all’interno del primo franchising italiano di incoming legato specificaticamente al Turismo Esperienziale Professionale.
Valutazione e Certificazione
Rilascio di un attestato di frequenza e di competenze, acquisite al termine del percorso formativo. Al termine del percorso didattico è prevista la discussione di un project work, elaborato con l’ausilio di un docente di riferimento, fino alla realizzazione di un prodotto esperienziale realizzato e pronto per la commercializzazione.
Il Certificato di EXECUTIVE MASTER in MANAGEMENT delle DESTINAZIONI TURISTICHE e del TURISMO ESPERENZIALE sarà rilasciato, al termine del corso agli allievi che avranno superato con esito positivo la discussione del proprio project work con prove pratiche e test sul campo. Tale Certificato sarà titolo sufficiente per richiedere l’iscrizione al registro di ASSOTES.
Data di chiusura delle iscrizioni
9 Marzo 2020
Requisti
-
Corso di studi coerente con le tematiche relative al club di prodotto a cui si vorrà partecipare.
-
Buona conoscenza della lingua italiana, inglese e di un’ulteriore lingua a scelta tra francese, tedesco o spagnolo
-
Alto livello di Empatia ed elevata capacità di ascolto e gestione della relazione
-
Documentato livello di expertise sulla propria specifica Passione che sarà alla base del project work
Stage Aziendale: Dalla Teoria alla Pratica
Lo stage è parte integrante dei percorsi formativi della UET. Al termine delle lezioni in aula, avrai l’opportunità di applicare su campo le acquisizioni teoriche nelle diverse attività del settore turistico, immediatamente spendibili in ambito professionale. La UET sceglie accuratamente le aziende disponibili ad accogliere gli stagiaire, per garantire coerenza con gli obiettivi formativi di ciascun corso. La durata degli stage varia da 7 settimane a un massimo di 6 mesi. Tu non devi preoccuparti di nulla: la UET si occupa degli aspetti organizzativi, assistendo costantemente gli stagiaire sotto tutti i punti di vista, fino al termine del tirocinio aziendale.
L’ Executive Master è riconosciuto dalla associazione professionale ASSOTES
Abiliterà alla professione di Operatore per il Turismo Esperienziale secondo il Modello Artès. I partecipanti impareranno a creare, organizzare ed erogare un prodotto esperienziale realizzato secondo il format Storyliving Artès delle “Storie da vivere insieme” dove il turista esperienziale diventa protagonista sul palcoscenico del territorio.
Candidati subito per:
-
Sviluppare una tua attività economica
-
Valorizzare il tuo territorio per creare valore sociale
-
Imparare a creare la tua Storia grazie ai laboratori di gruppo
-
Impostare il tuo primo prodotto conforme al Modello Artès
-
Entrare a far parte della Community Artès più vicina a te
-
Poter collaborare con i membri della Rete diffusa in tutta Italia
-
Avere supporto per realizzare, testare e vendere la tua Storia
Rai Community, intervista a Maurizio e Veronica D’Ortenzio sul progetto Artès
SEI INTERESSATO?
LASCIACI I TUOI DATI E SARAI RICHIAMATO.
Il ruolo di Operatore per il Turismo Esperienziale secondo il Modello Artès, è una specializzazione utile per Guide Turistiche che vogliono arricchire la propria offerta in un mercato in sicura crescita, ma è anche una grande opportunità per tutti coloro che sono esperti di una specifica passione che possono condividere con i viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

Storia Artès: Milano Città dei Baci
Elena, operatrice esperienziale alle prese con la sua Storia

Storia Artès: Milano Città dei Baci
I protagonisti della Storia ritratti dall’operatrice Elena

Storia Artès: Milano Città dei Baci
Alla scoperta dei luoghi romantici di Milano

La maledizione di Cunizza Da Romano
Passione per la rievocazione storica

La maledizione di Cunizza Da Romano
Passione per la rievocazione storica

La maledizione di Cunizza Da Romano
Passione per la rievocazione storica
Diventare Operatore per il Turismo Esperienziale è indubbiamente un’imperdibile opportunità per chiunque, dotato dei necessari pre-requisiti, abbia una specifica passione da condividere con i turisti di tutto il mondo, creandosi una nuova opportunità di lavoro come operatore per il turismo esperienziale.
L’Operatore per il turismo esperienziale è una specializzazione per chi opera nel turismo oppure per chi vuole mettersi in gioco con una propria competenza specifica in un mercato in forte crescita.
Impara a creare, organizzare e realizzare Storie Artès, dove tu sarai a guidare il turista a diventare “protagonista” sul palcoscenico del territorio. L’Operatore per il Turismo Esperienziale, una nuova figura professionale turistica che crea condivisione e relazione. Una nuova opportunità lavorativa per se e per gli “attori” coinvolti nella tua storia.
Vuoi sapere di più del Progetto Artès ?
Visita il nostro sito www.progettoartes.it
Dicono del Progetto Artès …
“Finalmente un progetto inclusivo che apre le porte all’innovazione nel Turismo in Italia. E già qua penso di aver detto moltissimo! Artès è un’opportunità per riscoprire e valorizzare il territorio, creando occupazione e benessere. E’ un modo di dar valore alle bellezze del Paesaggio, della Storia, dell’Arte, delle Tradizioni e del Saper Fare. E’ creare relazioni e Storie da vivere insieme con i turisti che amano il nostro Paese e vogliono scoprirlo.”
Angelo Faresin
“Iniziativa innovativa, crea nuove prospettive di lavoro coniugate alla passione e amore per il proprio territorio!”
Pasquale Antonio Andrulli