
IL TERRITORIO CHE VALORIZZA LA PROPRIA IDENTITÀ
Giovedì 3 Giugno 18.00-18.45 - in collaborazione con Agri Travel Expo
Un nuovo episodio in collaborazione con Agri Travel and Slow Expo
Il turismo esperienziale si è ormai diffuso anche in Italia dando vita a tante preziose ed emozionanti realizzazioni lungo tutto il nostro Bel Paese. Si tratta di un mercato diverso dal turismo classico, impone alle destinazioni l’onere di rivedere il proprio posizionamento distillando la propria unica identità che deve essere proposta cercando nicchie di mercato coerenti con essa.
Il turista di valore non vuole essere trattato da “turista”, cerca incontri veri con il territorio, vuole sentirsi a casa, protagonista, cittadino temporaneo, attingendo a relazioni autentiche e genuine con i “local” le persone del luogo. Lo slogan “Be a Local” sarà dunque efficace se sapremo offrire e promuovere esperienze professionali, con contenuti di alta qualità, capaci di produrre quelle emozioni che arrivano ad incidere nella vita e nella memoria.
Di questo parleremo in questa puntata insieme ad alcune realtà che operano in territori molto diversi ma con un approccio molto simile per portare sul mercato comunicare un’offerta autenticamente memorabile, unica e irripetibile.

Modera:
Daniela Signorelli
Coordinatrice Eventi
Agri Travel & Slow Expo
Appassionata di turismo, con esperienza pluriennale nel settore come agente di viaggio, docente di comunicazione e marketing turistico, organizzatrice di eventi e curatrice seminari e conferenze di settore. “”Credo nel turismo quale opportunità di scambio culturale, di promozione dell’autenticità e identità di un territorio; dove l’ Enogastronomia ne è lo strumento, il Turismo Responsabile ne è l’azione e la Sostenibilità ne è l’obiettivo.”
Interverranno

SANDRA VARASCHIN
Membro del board Rete Sauris Zahre
Pordenonese di nascita, laureata in architettura, svolge la libera professione assieme al marito. Fa parte del consiglio direttivo della rete di imprese Sauris Zahre a Sauris in provincia di Udine con cui sta svolgendo un progetto di evoluzione “esperienziale”. Dal 2016 è una degli amministratori dell’Albergo Diffuso Sauris e si occupa delle attività di marketing e gestione del personale. Per l’Albergo Diffuso Sauris, nel 2018 ha ideato il progetto Sailing Sauris (attività di noleggio di canoe sul lago di Sauris) e nel 2019 il concept per la gestione della Grien SPA.

Daniela Marino
Patrizia Currò
Roberta Finocchiaro
Fondatrici di
Isolani per caso
Isolani per caso è una società di servizi turistici nata ad ottobre 2019, dall’idea e dalla voglia di cambiamento di tre amiche animate dalla stessa passione per i viaggi, dalla voglia di scoprire in maniera autentica le mete prescelte e dal profondo amore per la propria terra, la Sicilia!

MARTINA GABANNINI
Co-founder "BeLocal Italia"
Laureata in Moda con una grande passione per i viaggi e la comunicazione. Dopo aver vissuto a Londra e a Berlino si è convinta sempre di più che l’Italia è il paese più bello dove vivere. Insieme a Michele si occupa di creare una fitta rete di relazioni tra Local e enti che operano nel turismo italiano. Si dedica soprattutto alla programmazione della rubrica #BeLocalintavola, dedicata al cibo regionale.
