

a
s
23, 24, 25 Novembre
Protagonisti e Territori torna in scena in occasione della Bitesp 2021 lo fa in grande stile con 23 incontri professionali a cui parteciperanno 43 speakers, che si alterneranno tra Tavole Rotonde utili per orientarsi in questo momento di così elevato cambiamento, Interviste a tema secondo i seguenti formati “Incontro con i Guru, Buone Pratiche, Progetti di Destinazione, Borghi D’Italia” e tre sessioni prettamente educative tenute nell’ambito della nostra Artès Academy.
Partecipa ai webinar che più ti interessano, l’accesso come sempre è gratuito e … ci vediamo in sala !

26, 27, 28 Novembre
PRENOTA IL TUO POSTO AL PROSSIMO ARTESLAB2021, edizione speciale in concomitanza con la Bitesp 2021. Una full immersion introduttiva al turismo esperienziale professionale, propedeutica al percorso professionale per Operatore di Turismo Esperienziale si rivolge a operatori turistici motivati e pronti a dare il massimo in 3 giorni impegnativi di lezioni e gruppi di lavoro in diretta online
Il Programma di Martedì 23 Novembre
Martedi
23.11
9.30 - 10.00
INAUGURAZIONE BITESP 2021


Leonardo Surico
Direttore Generale
International Group Italia
Maurizio Testa
Presidente
ARTES Società Benefit
Martedi
23.11
10.00 - 10.45
INCONTRI CON I GURU
Mercato del turismo in Veneto e oltre.
Buone pratiche, strategie e idee per accelerare uno sviluppo al passo con i tempi.


Prof. Stefan Marchioro
Direzione Turismo
Regione Veneto
Intervistato da
Maurizio Testa
Presidente
ARTES Società Benefit
Martedi
23.11
11.00 - 11.45
TAVOLA ROTONDA
"Fondo sperimentale per la formazione turistica esperienziale"
secondo il DM 10/&/2021 ministero della coesione nazionale



Moderatore
Prof. Rosario D’Acunto
Presidente ASSOTES
Associazione Professionale
Operatori del Turismo Esperienziale
Felice Casucci
Assessore al Turismo
Regione Campania
Angela Masi
Deputata al Parlamento Italiano
Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo
e altre istituzioni in fase di conferma
Martedi
23.11
12.00 - 12.45
BUONE PRATICHE
L'enoturismo esperienziale per progetti integrati sul territorio.
Esempi virtuosi di partnership



Moderatore
Rita Covello
CEO T4T – Tailor for Tourism – Sorrento
Property Manager e Co-founder Artès
Relatori
Sylvie Scala
Consulente
di Web marketing e Turismo
Luca Colussi
Consulente Senior Enoturismo
InventGreen
Martedi
23.11
13.00 - 13.45
PROGETTI DI DESTINAZIONE
Il Progetto Mulattiere di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno) si impreziosisce con il turismo esperienziale professionale




Moderatore
Rita Covello
CEO T4T – Tailor for Tourism – Sorrento
Property Manager e Co-founder Artès
Relatori
Elisa Ionni
Assessore del Comune
Acquasanta Terme
(Ascoli Piceno)
Valeria Nicu
Guida Turistica e
Operatore del Turismo Esperienziale
Sofia Capone
Operatore di teatro sociale
Animatrice teatrale
Operatore del Turismo Esperienziale
Martedi
23.11
14.00 - 14.45
FORMAZIONE
ARTÈS ACADEMY
I principi della Teoria U di Otto Scharmer al servizio del turismo esperienziale professionale

Docente
Maurizio Testa
Presidente ARTES Società Benefit
Coordinatore Nazionale Progetto Artès
Ideatore del disciplinare Storyliving Experience™
Martedi
23.11
15.00 - 15.45
BORGHI D'ITALIA
Il Progetto Borghi e le cooperativa di comunità,
organizzare l'accoglienza e le attrazioni in modo professionale.


Giancarlo Dell’Orco
Destination Manager
esperto di network locali
Intervistato da
Prof. Rosario D’Acunto
Presidente ASSOTES
Associazione Professionale
Operatori del Turismo Esperienziale
Martedi
23.11
16.00 - 16.45
BUONE PRATICHE
Buone pratiche di sviluppo nella promo-commercializzazione "Tours and activities": Florencetown "raddoppia" nel post Covid


Luca Perfetto
CEO Florencetown Tour Operator
Intervistato da
Rita Covello
CEO T4T – Tailor for Tourism – Sorrento
Property Manager e Co-founder Artès
Martedi
23.11
17.00 - 17.45
BUONE PRATICHE
Enogastronomia in Sicilia, buone pratiche con "Go Sicily a Favara Cook eat and explore"


Annalisa Pompeo
Titolare di Go Sicily
Operatore di Turismo Esperienziale
Intervistata da
Rita Covello
CEO T4T – Tailor for Tourism – Sorrento
Property Manager e Co-founder Artès
Il Programma di Mercoledì 24 Novembre
Mercoledì
24.11
10.00 - 10.45
INCONTRI CON I GURU
Mercato del turismo nel Friuli Venezia Giulia e oltre.
Buone pratiche, strategie e idee per accelerare uno sviluppo al passo con i tempi


Bruno Bertero
Direttore Marketing
Promoturismo FVG
Intervistata da
Giovanna Tosetto
Destination developer e
Operatore del Turismo Esperienziale
Mercoledì
24.11
11.00 - 11.45
TAVOLA ROTONDA
Il futuro della Sardegna naviga sul turismo esperienziale professionale

Moderatore
Prof. Rosario D’Acunto
Presidente ASSOTES
Associazione Professionale
Operatori del Turismo Esperienziale



Relatori
Barbara Argiolas
CEO Betools
Consulente strategico e
di marketing territoriale
Marzia Varaldo
Presidente coop sociale Millepiedi onlus e
Coordinatore progetto Raixe-Cultura tabarchina
Walter Secci
Presidente Consorzio Turistico
L’Altra Sardegna



Relatori
Gianluca Mureddu
Presidente CCN Cagliari Centro Storico
e consorzio CCN Sardegna
s
Claudia Piu
CEO e Direttore tecnico
Veritaly Travel Tour Operator & DMC
Giovanni Antonio Sanna
Manager di Rete
Associazione Rural Heritage
Tour & Food in Sardinia
Mercoledì
24.11
12.00 - 12.45
STORYLIVING EXPERIENCE™
Esoterismo e Adrenalina per chi cerca emozioni forti



Moderatore
Stefania Molinari
Community Manager
JoynPlayce
Club di Prodotto
Relatori
Ilaria Lorenzini
Consigliere comunale ad Anghiari (Arezzo)
e Operatore di Turismo Esperienziale
Elisabetta Serpelloni
CEO e Founder di Lanai Viaggi e Verona in Tour
Mercoledì
24.11
14.00 - 14.45
FORMAZIONE
ARTÈS ACADEMY
I principi dell'Economia dell'esperienza di Pine & Gilmore al servizio del turismo esperienziale professionale

Docente
Maurizio Testa
Presidente ARTES Società Benefit
Coordinatore Nazionale Progetto Artès
Ideatore del disciplinare Storyliving Experience™
Mercoledì
24.11
15.00 - 15.45
BORGHI D'ITALIA
Il Borgo di Cetara si distingue con il disciplinare Storyliving Experience™ e vola verso il Club di Prodotto "CETARA CONTADINI PESCATORI" ; Un innovativo Progetto di destinazione in Costa D'Amalfi - PSR Campania 2014-2020 misura 16.3.1




Moderatore
Prof. Rosario D’Acunto
Presidente ASSOTES
Associazione Professionale
Operatori del Turismo Esperienziale
Relatori
Fortunato Della Monica
Sindaco di Cetara (Salerno)
Giuseppe Guida
Presidente Gal Terra Protetta
Gennaro Fiume
Direttore GAL Terra Protetta
Mercoledì
24.11
16.00 - 16.45
PROGETTI DI DESTINAZIONE
il progetto di destinazione e sviluppo del marchio d'area a Sauris (Udine)



Moderatore
Giovanna Tosetto
Destination developer e
Operatore del Turismo Esperienziale
Relatori
Sandra Varaschin
Consigliere Rete Sauris Zahre
Architetto e Direttore Albergo Diffuso Sauris
Stefano Petris
Consigliere Rete Sauris Zahre
Amministratore Delegato Prosciuttificio Wolf di Sauris
Mercoledì
24.11
17.00 - 17.45
STORYLIVING EXPERIENCE™
Il disciplinare Storyliving Experience™ aiuta a valorizzare le tipicità locali in Veneto e Piemonte



Moderatore
Rita Covello
CEO T4T – Tailor for Tourism – Sorrento
Property Manager e Co-founder Artès
Relatori
Silvia Basso
Operatore Turistico di Treviso e
Operatore di Turismo Esperienziale
Armanda Celebrano
Esperta di Enogastronomia
Concierge Manager a Torino
Operatore di Turismo Esperienziale
Il Programma di Giovedì 25 Novembre
Giovedì
25.11
10.00 - 10.45
TAVOLA ROTONDA
Formazione e Lavoro nel mondo del turismo, nell’era post covid.




Moderatore
Maurizio Testa
Presidente
ARTES Società Benefit
Relatori
Marina Ambrosecchio
Presidente UET
Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Maurizio Boiocchi
Docente di Marketing del Turismo
Università IULM Milano
Oscar Galeazzi
Amministratore delegato di Lavoro Turismo
Istituto di ricerca e collocamento
Giovedì
25.11
11.00 - 11.45
STORYLIVING EXPERIENCE™
Il disciplinare Storyliving Experience™ valorizza le cantine di eccellenza del veronese



Moderatore
Rita Covello
CEO T4T – Tailor for Tourism – Sorrento
Property Manager e Co-founder Artès
Relatori
Giovanna Tantini
Titolare “Azienda Agricola Giovanna Tantini
e Agriturismo I Mischi”
Castelnuovo del Garda (Verona)
Cristina Vaona
Titolare Cantina “Novaia” Organic Wines
Marano di Valpolicella (Verona)
Giovedì
25.11
12.00 - 12.45
FORMAZIONE
ARTÈS ACADEMY
I principi della Economia Civile al servizio del turismo esperienziale professionale

Docente
Maurizio Testa
Presidente ARTES Società Benefit
Coordinatore Nazionale Progetto Artès
Ideatore del disciplinare Storyliving Experience™
Giovedì
25.11
14.00 - 14.45
BUONE PRATICHE
Come distinguersi col turismo esperienziale per diversificare la propria offerta di turismo enogastronomico ed enoturismo.



Moderatore
Rita Covello
CEO T4T – Tailor for Tourism – Sorrento
Property Manager e Co-founder Artès
Relatori
Sylvie Scala
Consulente
di Web marketing e Turismo
Luca Colussi
Consulente Senior Enoturismo
InventGreen
Giovedì
25.11
15.00 - 15.45
I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA
I Borghi italiani alla ricerca di esperienze professionali e innovative per distinguersi"


Fiorello Primi
Presidente
Associazione “I Borghi più belli d’Italia”
Intervistato da
Prof. Rosario D’Acunto
Presidente ASSOTES
Associazione Professionale
Operatori del Turismo Esperienziale
Giovedì
25.11
16.00 - 16.45
PROGETTI DI DESTINAZIONE
44 Borghi dei Nebrodi in rete verso la costituzione di un marchio d'area di Turismo Esperienziale



Moderatore
Prof. Rosario D’Acunto
Presidente ASSOTES
Associazione Professionale
Operatori del Turismo Esperienziale
Relatori
Maria D’Amico
Titolare Tour Operator Nebrodi Eolie
Francesco Calanna
Presidente GAL Nebrodi Plus
Giovedì
25.11
17.00 - 17.45
BUONE PRATICHE
Storyliving Experience™ a Venezia, una opportunità per gli operatori che si vogliono distinguere




Moderatore
Maurizio Testa
Presidente
ARTES Società Benefit
Relatori
Pierluigi Michielan
Amministratore Hotels
“Ca’ D’Oro, Ca’ della Fonte, Ca’ dei Proverbi” (Venezia)
Roberto Farinati
Coordinatore Consorzio Concave – Venezia