

Relatore
NICOLA UCCI
Amministratore Unico e Direttore Generale di PromoNU
PromoNU è il risultato di 30 anni di lavoro, esperienza e professionalità maturate da Nicola Ucci nel campo della promotion turistica, in Italia e all’estero. Nel corso del tempo Nicola Ucci ha creato RTA – Rete Turismo Associato costituita da oltre 4.300 cral, associazioni, dopolavori, club italiani, senza dimenticare le relazioni sviluppate con centinaia di tour operator e agenzie di viaggio italiane ed estere. È stato l’ideatore e realizzatore, della BTSA (Borsa del Turismo Sociale e Associato), della BTTE (Borsa Turismo Terza Età), della BTRI (Borsa del Turismo Religioso Internazionale), di PASS (Parchi Attivi, Sport e Salute), della BTR (Borsa Turismo Rurale), della BTTB (Borsa Turismo Termale e del Benessere) e di workshop come Citt@perta, Italia Incoming, Italia in Tavola, Solo Gruppi, Montagna Tutto l’Anno e di tante altre iniziative.

Moderatore
MAURIZIO TESTA
Presidente Artes srl Società Benefit
Coordinatore nazionale Progetto Artès
Ti occupi di Turismo Esperienziale ? hai un’offerta originale da presentare ad un target preciso ? oppure Stai cercando un’offerta particolare e non sai dove trovarla ? Partecipa a questa speciale edizione di Protagonisti e Territori per capire se il Il FESTIVAL del TURISMO ESPERIENZIALE fa al caso tuo.
Il FESTIVAL del TURISMO ESPERIENZIALE non è solo una vetrina per territori ed imprese, è anche un momento di riflessione e confronto tra vari player territoriali e di settore, nonché una opportunità di valorizzazione, promozione e commercializzazione della offerta turistica esperienziale.
Oltre all’area “Expo e Workshop”, che permetterà agli Operatori di incontrare il pubblico professional ospite, il Festival sarà inaugurato – Lunedì 20 Settembre 2021 al pomeriggio – con un Convegno “TURISMO DELLE EMOZIONI E DELLE ESPERIENZE. DOPO IL COVID, CHI CERCA COSA” con la partecipazione di vari relatori su argomenti che spazieranno dal ruolo dei T.O. e delle AdV a quello della ospitalità, dalle strade del gusto ai cammini religiosi, dal benessere all’ambiente, dall’artigianato alle esperienze locali.
Seguirà – nella mattinata di Martedì 21 Settembre – il MEETING DI PRESENTAZIONE di alcune realtà territoriali, italiane ed estere e, nel pomeriggio, un secondo convegno “SPORT AMATORIALI, VACANZE ATTIVE E TURISMO OUTDOOR COME FATTORI DI SVILUPPO PER UN NUOVO TURISMO SOSTENIBILE” con la partecipazione di varie Associazioni e Federazioni sportive nazionali e territoriali.