

Giovedì 18 Marzo 18.00-18.45
Il turismo post-Covid probabilmente favorirà un turismo più intimo e riservato come quello che si “potrebbe” vivere nei tanti e meravigliosi borghi di cui è ricca l’Italia. Un trend che porterebbe ossigeno ai territori a rischio spopolamento. Se il nuovo turismo cerca accogienza ed emozione, la destinazione deve essere pronta e organizzata per fornire quei servizi professionali e di qualità che il turista dà per scontato. I nuovi progetti di destinazione devono quindi essere capaci di coinvolgere tutti i portatori di interesse locali a collaborare per il comune obiettivo fino a garantire standard di servizio erlevati ed integrati. In questa puntata presentiamo il caso del “Borgo Buriano”, frazione di Castiglione della Pescaia (Grosseto), vedremo come si è realizzato un innnovativo e partecipativo progetto di rinnovamento della destinazione voluto dal Comune per coinvolgere attivamente l’intera comunità dei residenti.

Modera:
Maurizio Testa
Presidente Artès Società Benefit
Coordinatore Progetto Artès
Interverranno

Susanna Lorenzini
ASSESSORE del Comune di Castiglione della Pescaia (Gr) con delega al turismo, cultura, commercio e attività produttive, sportello SUAP e pubblica istruzione. Ha seguito progetti di sviluppo locale per la valorizzazione di itinerari del sacro e abbazie storiche per il comune di Castiglione della Pescaia.
Sostegno alla progettualità per le attività di coordinamento dell’ufficio turistico IAT e dell’informazione del comune di Castiglione della Pescaia
