Ecco chi saranno gli speaker di GECO EXPO … e una novità: il video contest SMART TALK!
GECO è la fiera virtuale sulla sostenibilità che si svolgerà il 28, 29 e 30 Gennaio 2021 su una piattaforma virtuale che ricrea un mondo 3D con avatar interattivi, si pone come obiettivo quello di diffondere gli ultimi trend legati alla sostenibilità, creando un network tra espositori e buyer del settore turistico, energetico e della mobilità che hanno a cuore il bene del nostro Pianetae naturalemnte noi di Artès non potevano tiracrci indietro davanti a questa bella opporunità.
Per approfondire il dibattito sui temi in agenda, questa prima edizione di GECO vanterà speaker di grande spessore provenienti da tutti i settori coinvolti.
Per fare qualche esempio, Sebastiano Venneri, Responsabile Territorio e Innovazione di Legambiente e Maurizio Testa, coordinatore Nazionale del Progetto Artès, parleranno di turismo esperienziale sostenibile e biodiverso 5.0, sottolineando gli aspetti relativi alla formazione e all’esperienza.
Roberta Boscolo, Responsabile scientifico Clima & Energia presso WMO World Meteorological Organization, tratterà delle sfide messe in campo dall’azione climatica e dalla transizione energetica.
Sandro Magnetta, Corporate Sales Manager Italy per Qatar Airways, analizzerà i modelli per la sostenibilità ambientale e sociale che il settore del Business Travel mette in campo.
Anna Donati, portavoce di AMoDO – Alleanza Mobilità Dolce, affronterà il tema della mobilità dolce e delle sue applicazioni nell’ambito del turismo sostenibile.
Questi, e tanti altri, saranno i professionisti che interverranno a GECO, per stimolare ed incentivare il dibattito intorno ai temi principali della fiera.
Per conoscere la lista degli speaker, in continuo aggiornamento, e scoprire i temi che affronteranno durante GECO, visitate la pagina Speakers.
Seguendo questa ottica green, GECO sarà anche l’occasione per Startup, studenti e giovani italiani e stranieri di presentare idee e progetti legati alla biodiversità e alla sostenibilità attraverso un video che contribuisca nel concreto al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Le proposte dovranno essere inoltrate entro il 15 Gennaio, sotto forma di Smart Talk, brevi video di massimo 3 minuti che riassumano l’idea, il progetto o la soluzione che il candidato ritiene più adeguata a promuovere un cambiamento sostenibile e biodiverso che impatti sul presente e sul futuro del nostro Pianeta.
Tutti i contributi verranno valutati da una commissione di esperti e gli Smart Talk che meglio rappresentano e comunicano un’idea o un progetto sostenibile e/o biodiverso saranno premiati il 30 Gennaio 2021 nell’auditorium virtuale della fiera.
Insomma, GECO non sarà solo un momento di incontro tra grandi stakeholders e professionisti del settore, ma sarà anche l’occasione per aziende e giovani emergenti di far sentire la propria voce e far valere le proprie idee per contribuire alla costruzione di un futuro green, sostenibile e biodiverso.
Vuoi partecipare a Geco ?
Artès ha il privilegio di offrire ai propri partner la possibilità di iscriversi a Geco con uno sconto del 20%.
Cosa aspetti ? Compila il modulo, ti invieremo il coupon sconto che potrai inserire nel modulo di iscrizione a GECO