corso-formazione-turismo

Formazione nel Turismo in Italia: Come orientarsi

In Italia, meta turistica per eccellenza, la formazione in un settore tanto dinamico come quello del turismo non stenta a mancare. Se vuoi espandere o semplicemente aggiornare le tue competenze, sia che tu sia un professionista del settore o meno, tieni sempre a mente che il mercato moderno evolve estremamente rapidamente e con livelli di competitività crescenti. La formazione più adeguata in questo ambito sarà quella che ti porterà degli elementi di differenziazione tali da farti conoscere e riconoscere come professionista anche nel settore del turismo.

Quale tipo di formazione scegliere per migliorare le tue skills

La formazione, tra online e fai-da-te

Basta fare una rapida ricerca su Google per rendersi conto che il mondo della formazione propone un gran numero di corsi, sia in aula che online. Che poi si tratti di una formazione professionalizzante e di qualità, con una semplice ricerca online non è sempre facile capirlo a priori. Cerca tuttavia di sfruttare il canale online il più possibile, soprattutto per informarti sui quei corsi che non troveresti nelle tue immediate vicinanze. Evita, se possibile, di basarti soltanto sulla formazione fai-da-te: è sempre meglio applicarla a supporto di un corso professionalizzante.

Quali titoli e sbocchi ti vengono offerti?

Che tu voglia migliorare le tue competenze di guida turistica con un corso di formazione o semplicemente tu voglia trasformare la tua passione per il territorio in qualcosa di più, dovrai informarti accuratamente sul titolo che verrà rilasciato al termine della formazione e sugli sbocchi ulteriori che la formazione ti offre. Quale dei corsi di formazione a disposizione meglio si adatta al tuo profilo, alle tue aspirazioni e obiettivi professionali?

I corsi di formazione offerti dalle regioni

Tra i corsi di formazione dedicati alle guide turistiche e non, possiamo includere quelli organizzati dalle regioni, anche se non sempre consentono di raggiungere il livello di approfondimento e specializzazione che stiamo cercando (o hanno luogo nella nostra regione).

Ad esempio, troviamo i corsi e seminari indetti dalla regione Sicilia oppure quelli che stanno avendo luogo in Liguria; altri progetti si stanno avviando in Puglia, con l’obiettivo di porre le basi del nuovo centro di eccellenza per la formazione dei nuovi professionisti del turismo.

Le qualità dei professori e la dinamicità dei partecipanti

Così come in ambito scolastico e universitario, le qualità dei professori influiscono sulla qualità della formazione finale. Anche nel caso in cui lavori già come guida turistica professionale e conosci il settore del turismo come le tue tasche, dovrai rimboccarti le maniche per valutare al meglio le proposte di formazione, anche in base alle opportunità di crescita legate alla presenza dei professori e degli altri partecipanti.

La formazione come occasione di networking

Alcuni corsi di formazione, come quelli dedicati al turismo esperienziale proposti dal team di Artès non soltanto offrono una formazione specialistica ma consentono anche l’iscrizione all’associazione di categoria, come ASSOTES, l’associazione dedicata agli specialisti del turismo esperienziale. Un corso di formazione può trasformarsi così in un’occasione di networking per il tuo sviluppo professionale futuro.

Formazione nel Turismo in Italia: Come orientarsi

I corsi di formazione nel turismo proposti da Artès:

Il profilo dell’Operatore per il Turismo Esperienziale

Artès propone il Corso Operatore per il Turismo Esperienziale, appositamente realizzato per chi già opera nel settore del turismo ma anche per chi desidera mettersi in gioco con una propria competenza specifica in un mercato in forte crescita come quello del turismo esperienziale.  

Per questo i corsi Artès si adattano perfettamente sia alle guide turistiche che agli operatori specializzati in altri ambiti con forti “potenzialità esperienziali”, come ad esempio sommelier, esperti di slow food, guide ambientali e tanti altri profili con competenze fortemente specifiche e legate al territorio.

Ecco un esempio di un nostro corso avviato a livello regionale: Executive Master gratuito in Turismo Esperienziale in Veneto.

Se hai voglia di entrare nel mercato turistico e sviluppare progetti di rete per valorizzare il tuo territorio, i corsi di formazione di Artès fanno decisamente al t caso tuo.

Grazie alla formazione applicata nel turismo esperienziale offerta da Artès potrai creare un tuo prodotto turistico esperienziale, le cosiddette “Storie da vivere insieme”, e imparare a proporlo efficacemente sul mercato: un modo non soltanto per valorizzare le tue competenze e la tua attività, ma anche la tua regione e in definitiva dare un volto nuovo e aggiornato alla tua figura professionale.

Scopri tutti i corsi Artès per la formazione turistica esperienziale o contattaci per maggiori informazioni: il team di Artès è a tua disposizione per assisterti nella scelta del corso di formazione più adeguato al tuo profilo.