EXECUTIVE MASTER gratuito in Turismo Esperienziale
Abilitante alla professione di Operatore per il Turismo Esperienziale!
IL PRIMO EXECUTIVE MASTER GRATUITO IN TURISMO ESPERIENZIALE FINANZIATO DA REGIONE VENETO SI È TENUTO TRA IL 2018 E IL 2019 CON UN GRANDE SUCCESSO
47 PARTECIPANTI TRA AGRITURISMI, HOTEL, GUIDE TURISTICHE, GUIDE AMBIENTALI, ACCOMPAGNATORI, DIRETTORI TECNICI DI AGENZIA, SOMMELIER ECC.
A CONCLUSIONE DEL PERCORSO FORMATIVO È NATO JoynPlayce
IL PRIMO CLUB DI PRODOTTO ITALIANO SPECIALIZZATO IN TURISMO ESPERIENZIALE
Il Primo Executi Master 2018
Il Primo Executive Master in turismo esperienziale nasce da una idea originale di Artes srl sb, società leader in Italia nel settore del turismo esperienziale professionale con la partecipazione di Agenfor, ente di formazione accreditato da Regione Veneto. Questa opportunità è aperta ad un numero ristretto di soggetti selezionati residenti in Veneto che parteciperanno ad un percorso di 200 ore di formazione in modalità aula, laboratori di gruppo e sperimentazione sul campo, da fine Settembre 2018 fino ad Ottobre 2019. (Per i disoccupati o non occupati è previsto uno stage aziendale per 240 ore addizionali)
Destinatari
Dipendenti (anche stagionali) delle imprese aderenti
Fino a 10 professionisti con partita iva selezionati tra Guide Turistiche con licenza e Guide Ambientali o Naturalistiche registrate presso associazioni professionali riconosciute dal MISE.
Fino a 10 disoccupati o in stato di non occupazione
Requisti
Corso di studi coerente con le tematiche relative al club di prodotto a cui si vorrà partecipare
Buona conoscenza della lingua italiana, inglese e di un’ulteriore lingua a scelta tra francese, tedesco o spagnolo
Alto livello di Empatia ed elevata capacità di ascolto e gestione della relazione
Passione sulla materia di cui si è esperti che sarà utilizzata come base per coinvolgere il turista esperienziale
Il percorso formativo totalmente gratuito
grazie al finanziamento approvato da Regione Veneto per il Progetto “STORYLIVING: L’ULTIMA FRONTIERA PER IL TURISMO ESPERIENZIALE” (Cod progetto: 1613-1-2075-2017), in conformità alla DGR nr. 1220 del 01 agosto 2017 FONDO SOCIALE EUROPEO IN SINERGIA CON IL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE POR 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”
L’ Executive Master per il Turismo Esperienziale è stato riconosciuto dalla associazione professionale ASSOTES
Abiliterà alla professione di Operatore per il Turismo Esperienziale secondo il Modello Artès. I partecipanti impareranno a creare, organizzare ed erogare un prodotto esperienziale realizzato secondo il format Artès delle “Storie da vivere insieme” dove il turista esperienziale diventa protagonista sul palcoscenico del territorio.
Il Progetto Storyliving prevede inoltre delle fasi di promozione dei prodotti di Storyliving verso la distribuzione turistica nazionale e internazionale facendo leva sulla dinamiche di rete territoriale sottese dai due club di prodotto.
Partecipa ai corsi di Artès per
-
Sviluppare una tua attività economica
-
Valorizzare il tuo territorio per creare valore sociale
-
Imparare a creare la tua Storia grazie ai laboratori di gruppo
-
Impostare il tuo primo prodotto conforme al Modello Artès
-
Entrare a far parte della Community Artès più vicina a te
-
Poter collaborare con i membri della Rete diffusa in tutta Italia
-
Avere supporto per realizzare, testare e vendere la tua Storia
Rai Community, intervista a Maurizio e Veronica D’Ortenzio sul progetto Artès
SEI INTERESSATO?
Il ruolo di Operatore per il Turismo Esperienziale secondo il Modello Artès, è una specializzazione utile per Guide Turistiche che vogliono arricchire la propria offerta in un mercato in sicura crescita, ma è anche una grande opportunità per tutti coloro che sono esperti di una specifica passione che possono condividere con i viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

Storia Artès: Milano Città dei Baci
Elena, operatrice esperienziale alle prese con la sua Storia

Storia Artès: Milano Città dei Baci
I protagonisti della Storia ritratti dall’operatrice Elena

Storia Artès: Milano Città dei Baci
Alla scoperta dei luoghi romantici di Milano

La maledizione di Cunizza Da Romano
Passione per la rievocazione storica

La maledizione di Cunizza Da Romano
Passione per la rievocazione storica

La maledizione di Cunizza Da Romano
Passione per la rievocazione storica
Diventare Operatore per il Turismo Esperienziale è indubbiamente un’imperdibile opportunità per chiunque, dotato dei necessari pre-requisiti, abbia una specifica passione da condividere con i turisti di tutto il mondo, creandosi una nuova opportunità di lavoro come operatore per il turismo esperienziale.
L’Operatore per il turismo esperienziale è una specializzazione per chi opera nel turismo oppure per chi vuole mettersi in gioco con una propria competenza specifica in un mercato in forte crescita.
Impara a creare, organizzare e realizzare Storie Artès, dove tu sarai a guidare il turista a diventare “protagonista” sul palcoscenico del territorio. L’Operatore per il Turismo Esperienziale, una nuova figura professionale turistica che crea condivisione e relazione. Una nuova opportunità lavorativa per se e per gli “attori” coinvolti nella tua storia.
Vuoi sapere di più del Progetto Artès ?
Visita il nostro sito www.progettoartes.it
Dicono del Progetto Artès …
“Finalmente un progetto inclusivo che apre le porte all’innovazione nel Turismo in Italia. E già qua penso di aver detto moltissimo! Artès è un’opportunità per riscoprire e valorizzare il territorio, creando occupazione e benessere. E’ un modo di dar valore alle bellezze del Paesaggio, della Storia, dell’Arte, delle Tradizioni e del Saper Fare. E’ creare relazioni e Storie da vivere insieme con i turisti che amano il nostro Paese e vogliono scoprirlo.”
Angelo Faresin
“Iniziativa innovativa, crea nuove prospettive di lavoro coniugate alla passione e amore per il proprio territorio!”
Pasquale Antonio Andrulli
I partner del Progetto Storyliving
