Conferenza sul Turismo Esperienziale a Padova

Grande interesse e partecipazione alla conferenza organizzata da Angelo Faresin, presidente ASSOTES (Associazione Operatori per il Turismo Esperienziale) in collaborazione con il Consorzio DMO Padova e con il patrocinio de La Nuova Provincia di Padova, presso lo storico Palazzo Santo Stefano a Padova lo scorso giovedì 31 marzo.

È stata la rinomata Sala Consiliare di piazza Antenore ad ospitare l’evento intitolato: Turismo Esperienziale, un’opportunità di sviluppo per l’Italia. Questo quindi il tema principale della conferenza che, moderata dal dott. Gian Ernesto Zanin (presidente uscente della sezione Turismo Confindustria Padova) ha messo in evidenza la crescita di un nuovo mercato legato al turismo esperienziale e quindi l’affermarsi di una nuova e grande opportunità per l’intero sistema Italia.

Il dibattito è poi proseguito oltre i temi strettamente legati all’economia e al marketing, mettendo in risalto l’importante ruolo del turismo esperienziale nella riscoperta del piacere delle relazioni e dello stare insieme, ovvero il suo stretto legame con l’Economia Civile che promuove unione e concordia tra impresa e società, fatturato ed etica.

Principi di una economia etica, l’economia cosiddetta “civile”, sottolineati anche dall’ intervento del prof. Lanzavecchia, esperto di finanza, e dai diversi operatori turistici del Veneto e del Nord Italia che hanno presenziato a questo importante appuntamento.

Oltre alla presenza di Confindustria Padova, importante l’intervento di Stefan Marchioro, noto esperto di governance del turismo della Regione Veneto, oltre a quello di Maurizio Testa, Presidente dell’associazione X4U, ideatore e fondatore di ARTÈS.

Presenti anche gli esponenti del Progetto Policoro, che hanno accompagnato Artès anche in questa esperienza patavina, così come già lo accompagnano in molte altre regioni d’Italia.

 

.