Presentato il progetto di turismo esperienziale “Cetara Contadini Pescatori” promosso dal GAL Terra Protetta
Sabato 8 Ottobre, si è tenuta a Salerno, nella sede dell'Agenzia Regionale Campania Turismo, la Conferenza stampa di presentazione del progetto "Cetara Contadini Pescatori - Gal Terra Protetta alla presenza del sindaco di Cetara Fortunato Della Monica, che ha portato i saluti dell'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo assente perché impegnato … Continua a leggere
I Borghi Più Belli D’Italia diventano più attrattivi con le Storyliving Experience™ del Progetto Artès
l'Associazione “I Borghi più Belli d'Italia" e “Progetto Artès” hanno siglato un importante accordo di partenariato per il potenziamento dell’attrattività turistica dei Borghi attraverso la creazione di servizi per il turismo esperienziale professionale. In particolare verranno promosse attività di formazione per creare Operatori di Turismo Esperienziale® al servizio dei Borghi … Continua a leggere
Colatura di Alici di Cetara e Storyliving Experience™
La Colatura di Alici di Cetara La colatura di alici di Cetara DOP è una deliziosa specialità di questo meraviglioso borgo marinaro della Costiera Amalfitana in provincia di Salerno, da sempre specializzato in questa produzione di eccellenza. La Colatura di Alici di Cetara è un prodotto antico, prende le sue … Continua a leggere
Guida Turistica, quale futuro,il mercato si allarga o si restringe ?
Con questo articolo vorremmo condividere qualche riflessione sulla situazione della professione della Guida Turistica. Quali prospettive dopo due anni di pandemia che probabilmente hanno azzerato il mercato della maggior parte delle guide turistiche. Con un 2022 che probabilmente vedrà le città d'arte ancora in sofferenza rispetto al turismo straniero. Il … Continua a leggere
Progetto Borghi: si parte con il PNRR
Progetto Borghi, sembra che finalmente ci siamo È giunto per l'Italia il momento di avviare il Progetto Borghi. È previsto un miliardo di euro di investimenti a cura del Ministero della Cultura in funzione del PNRR da poco approvato. I progetti vanno presentati entro il 15 marzo. Per la valorizzazione … Continua a leggere