Presentato il progetto di turismo esperienziale “Cetara Contadini Pescatori” promosso dal GAL Terra Protetta

Sabato 8 Ottobre, si è tenuta a Salerno, nella sede dell'Agenzia Regionale Campania Turismo, la Conferenza stampa di presentazione del progetto "Cetara Contadini Pescatori - Gal Terra Protetta alla presenza del sindaco di Cetara Fortunato Della Monica, che ha portato i saluti dell'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo assente perché impegnato … Continua a leggere

Episodio #48 – 7 SETTEMBRE 14.30 – Il punto sul Turismo Esperienziale

Caricamento… Il Punto sul Turismo Esperienziale - Mercoledì 7 settembre 14.30 - 15.30 A conclusione della stagione 2022 e in previsione dei finanziamenti PNRR Relatori ♠ NICOLA UCCI Amministratore Unico e Direttore Generale di PromoNU Rosario D'Acunto Presidente ASSOTES Associazione professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale® MAURIZIO TESTA Presidente … Continua a leggere

Colatura di Alici di Cetara e Storyliving Experience™

La Colatura di Alici di Cetara La colatura di alici di Cetara DOP è una deliziosa specialità di questo meraviglioso borgo marinaro della Costiera Amalfitana in provincia di Salerno, da sempre specializzato in questa produzione di eccellenza. La Colatura di Alici di Cetara è un prodotto antico, prende le sue … Continua a leggere

Episodio #44 – 22 Luglio EDIZIONE SPECIALE – TI PRESENTIAMO IL FESTIVAL DEL TURISMO ESPERIENZIALE DI SETTEMBRE A FIRENZE

Caricamento… Che cosa è "Il festival del Turismo Esperienziale 20-21 Settembre a Firenze ?" ne parliamo Giovedì 22 Luglio 15.00-15.45 - in collaborazione con PromoNU Interverranno Relatore NICOLA UCCI Amministratore Unico e Direttore Generale di PromoNU PromoNU è il risultato di 30 anni di lavoro, esperienza e professionalità maturate da … Continua a leggere

Episodio #43 – TREKKING E TURISMO ACCESSIBILE SUL “SENTIERO ITALIA”

Caricamento… TREKKING E TURISMO ACCESSIBILE SUL "SENTIERO ITALIA" Giovedì 1 Luglio 18.00-18.45 - in collaborazione con Agri Travel Expo Un nuovo episodio in collaborazione con Agri Travel and Slow Expo Chi ha detto che attraversare i paesaggi e i meravigliosi cammini della nostra Italia non è cosa per tutti ? … Continua a leggere

Episodio #41 – ATTIVITÀ, RELAZIONI, ESPERIENZE, IL TERRITORIO CHE VALORIZZA LA PROPRIA IDENTITÀ

Caricamento… IL TERRITORIO CHE VALORIZZA LA PROPRIA IDENTITÀ Giovedì 3 Giugno 18.00-18.45 - in collaborazione con Agri Travel Expo Un nuovo episodio in collaborazione con Agri Travel and Slow Expo Il turismo esperienziale si è ormai diffuso anche in Italia dando vita a tante preziose ed emozionanti realizzazioni lungo tutto … Continua a leggere

Episodio #40 – CARTA DEL TURISMO DI QUALITÀ

Caricamento… Episodio #40 - CARTA DEL TURISMO DI QUALITÀ Buone pratiche a Confronto Giovedì 27 Maggio 18.00-18.45 L'Italia del turismo gode di una "materia prima" di altissimo livello, forse il maggiore giacimento turistico mondiale. L'italia è anche la nazione più desiderata dai viaggiatori internazionali, ma purtroppo non è la più … Continua a leggere

Episodio #39 – Eppur si muove… L’editoria di viaggi nell’era della pandemia

Caricamento… Eppur si muove..L'editoria di viaggi nell'era della pandemia: idee, soluzioni e provocazioni per continuare a far viaggiare le persone Giovedì 20 Maggio 18.00-18.45 In questo episodio parleremo di quello che sta succedendo nell'editoria di viaggi e turismo, quindi di innovazione con gli extended book nuovo modello di editoria, ma … Continua a leggere

Episodio #37 – Cantine: Oltre il Vino c’è di più

Caricamento… Cantine: Oltre il Vino c’è di più Giovedì 6 Maggio 18.00-18.45 - in collaborazione con Agri Travel Expo L'enoturismo è probabilmente uno dei settori di maggiore crescita nel campo del turismo enogastronomico ed esperienziale. Migliaia di cantine si contendono gli ospiti di prossimità, offrendo degustazioni ed escursioni in vigna. … Continua a leggere

Bologna: oltre la sfoglia c’è di più. Le tagliatelle al ragù per scoprire la città

In una delle puntate del documentario della serie “Great Continental Railway Journeys” Michael Portillo, famoso giornalista della BBC si aggira per le vie del centro storico di Bologna e chiede ai passanti dove può mangiare un buon piatto di spaghetti alla bolognese. La risposta dei passanti è esilarante. Lo guardano … Continua a leggere

1 2 3 4