Anno Leonardiano: come creare esperienze innovative a Milano

Che si tratti di un viaggio di lavoro o di piacere, una delle città che in Italia è capace di offrire un variegato numero di esperienze turistiche è sicuramente Milano. Se l’attrattività della città dal punto di vista turistico è un punto che mette tutti gli operatori d’accordo, nel 2019 … Continua a leggere

È tempo di rievocazioni storiche nella Marca trevigiana

L’associazione Academia Sodalitas Ecelinorum ricostruisce la spada d’Ezzelino… Continua a leggere

Rievocazione storica: un tuffo di 3 giorni nel passato

Un modo esperienziale di avvicinare il pubblico a un periodo storico dei più interessanti e suggestivi… Continua a leggere

MyHomeGallery: il turismo sostenibile nelle case degli artisti

Sono passati quasi 50 anni da quando a New York nascevano le prime Home Gallery … Continua a leggere

Turismo della storia, opportunità nuove purchè esperienziali

Liguria, è il tuo momento! Artès, “storie da vivere insieme”, aggregando ed integrando professionalità, esperienze e sensibilità molteplici, può affiancare i territori e i vari players anche nella progettazione di strategie marketing legate alla storia, organizzare palinsesti d’offerta specifici, affiancare formativamente le imprese in un reale percorso di crescita e posizionamento… Continua a leggere

“Trotula de Ruggiero”, prima dama della Medicina Salernitana del XI Secolo

LA STORIA Salerno anno 1103 d.C. Sibilla Da Conversano è in fin di vita per aver succhiato il veleno dalla ferita del marito Roberto II Duca di Normandia colpito in battaglia nel corso della prima Crociata. Per fortuna Trotula de Ruggiero, una delle prime donne Medico della storia italiana, non si arrende! … Continua a leggere

Intervista a Luisa, operatrice per il turismo esperienziale a Napoli

Oggi intervistiamo Luisa Fucito, eclettica operatrice per il turismo esperienziale partenopea che ci accompagnerà attraverso le bellezze della sua città, Napoli.    Ciao Luisa, vuoi presentarti? Mi chiamo Luisa Fucito, sono una storica dell’arte e una guida turistica abilitata della regione Campania. Ho due lauree, una conseguita presso l’università degli … Continua a leggere

Premiazione di una nostra operatrice artista!

In data 1 maggio 2016, è stato premiato il lavoro della nostra operatrice Artès Daniela Troina Magrì, che porrà la sua firma sulla meravigliosa “Passeggiata del Marinaio”, ubicata a San Vincenzo, splendida località affacciata sul mare, in provincia di Livorno. Daniela, artista e ingegnere, siciliana di origine e romana di … Continua a leggere

Intervista a Veronica, operatrice appassionata d’arte medioevale!

Oggi intervistiamo Veronica, romana doc, appassionata d’arte medioevale e sempre alla scoperta di nuovi territori da poter raccontare! Ciao Veronica, vuoi presentarti? Mi chiamo Veronica D’Ortensio, e ho da poco compiuto 30 anni e vivo a Roma. Sono, a diverso titolo, impegnata in Artès e, da circa un anno, sono … Continua a leggere