Riascolta la puntata #18 – Camminare, Far Camminare

Protagonisti e Territori episodio 18

Episodio #18 di Giovedì 11 Febbraio 2021

Incontreremo due autorevoli guide ambientali, protagoniste del “cammino”. Ci racconteranno le loro storie di vita, le esperienze vissute incontrando popoli e tradizioni nei lunghi viaggi in giro per i continenti, o riscoprendo i tanti cammini più o meno antichi che percorrono la nostra penisola. Che cosa fa di un “cammino” un momento prezioso per ritrovare una nuova dimensione con se stessi e costruire relazioni speciali gli altri camminatori e con le persone del territorio. Cosa ci aspetta nel 2021, dopo un anno di reclusione e infine cercheremo di capire quali sono le leve intangibili ma anche professionali affinchè l’esperienza del cammino possa diventare veramente una esperienza memorabile unica e irripetibile per i nostri clienti.
Rosario D'Acunto 2

Modera:
Rosario D’Acunto

Docente di Marketing Turistico

Interverranno

Cristina Menghini

Cristina Menghini

Guida ambientale e travelblogger, esperta di itinerari culturali italiani con oltre 30 mila km di Cammini e percorsi naturalistici.
Laureata in Scienze Motorie, dal 2008 si dedica alla promozione della bellezza dell’Italia attraverso l’esperienza del Cammino, trasformando così la sua più grande passione in un lavoro ogni giorno più emozionante, creativo e stimolante.
È fondatrice di diversi progetti di promozione sociale legati al camminare tra cui “Camminando sulla Via Francigena” e “Donne in Cammino” ed è una voce narrante di “Radio Francigena – la voce dei Cammini”
Vienna Camerota

Vienna Cammarota

Vienna è una guida ambientale campana, camminatrice di lunghi percorsi, i suoi progetti sono indirizzati sempre alla conoscenza dei luoghi e delle persone. Amante della natura e dell’ambiente, oltre che del cibo di qualità.
Ama collegare luoghi ed emozioni, conoscere altre esperienze. È stata in Tibet e Everest, Amazonia e il Brasile con i suoi parchi naturali. La passione del kayak le ha fatto girare i villaggi del Madagascar, della Patagonia,della Croazia (Isola Hvar e isola Kornati). Dopo il percorso da Karlovy Varj a Paestum e poi tutta la Sicilia da Palermo a Messina.
Sta preparando la via della seta. attraverserà tanti paesi: Italia, Slovenia, Croazia, Serbia, Bulgaria, Turchia, Georgia, Iran, Azeirbaijan, Turkmenistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Cina (Xiang e Pechino).