La BITESP (Borsa Internazionale di Turismo Esperienziale), alla sua seconda edizione dopo una partenza l’anno scorso molto positiva, quest’anno è piena di novità e molte di queste sono targate Artès La nota più significativa è la possibilità di testare live alcuni esempi di turismo esperienziale.
Dopo la prima edizione dedicata ai workshop B2B, alla formazione e ai seminari, quest’anno Leonardo Surico, organizzatore e ideatore, ha sentito l’esigenza di trasformare questo momento di incontri dedicati al turismo esperienziale in qualcosa di più attivo dove non si parlasse solamente ma si sperimentasse live.
Se il turismo esperienziale è basato sulla condivisione di esperienze che lasciano ricordi ed emozioni, la BITESP non poteva non proporre degli esempi di turismo esperienziale live.
Artés alla BITESP: esempi di turismo esperienziale che stimolano la creatività
Artès è ormai riconosciuta come realtà altamente specializzata nel turismo esperienziale professionale. Una visione condivisa e un’unità di intenti che porta Leonardo Surico e Maurizio Testa a progettare una serie di eventi che animeranno i tre giorni di fiera e daranno l’opportunità a tutti i partecipanti di vivere degli esempi dei prodotti di turismo esperienziale ideato da Artès: le storie da vivere insieme.
Gli eventi organizzati saranno tanti sia all’interno della fiera che all’esterno e si concluderanno con il Travel Experience Festival, un’occasione per festeggiare e riunire gli operatori ma anche per premiare i progetti di turismo esperienziale più interessanti e coinvolgenti.Tra questi eventi ci sarà lo StoryLiving Experience Theatre.
Cos’è lo StoryLiving Experience Theatre
Cerchiamo di capire con Stefania Molinari, booking manager di Artès, che ne curerà l’organizzazione, di cosa si tratta.
Lo StoryLiving Experience Theatre si svolgerà in un ampio spazio centrale della BITESP. Sarà una sorta di palcoscenico dove si presenteranno una selezione di prodotti StoryLiving secondo il modello Artès realizzati da operatori di turismo esperienziale iscritti ad Assotes. Animazioni esperienziali della durata di circa un’ora dove l’operatore di turismo esperienziale racconterà il proprio prodotto accompagnato da video e foto. Con lui alcuni fornitori che partecipano al prodotto potranno raccontare la propria attività e come si sono inseriti nel progetto StoryLiving. Insieme coinvolgeranno il pubblico in un’esperienza multisensoriale ed immersiva.
Sul palcoscenico saranno presenti molti operatori del progetto StoryLiving Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Stefania ci assicura che ci sarà da divertirsi, da degustare, da scoprire e da lasciarsi trasportare dalle storie realizzate dai nostri operatori.
Il programma dettagliato è ancora top secret ma non perdete la prossima Newsletter di ottobre tutta dedicata alla BITESP!
A chi si rivolge lo Storyliving Experience Theatre
Stefania ci spiega che l’idea di uno spazio dove poter testare alcuni esempi di turismo esperienziale realizzati sul modello Artès è nata dall’esigenza di molti operatori di sperimentare i prodotti Artès che creati in modo innovativo sono difficilmente presentabili solo attraverso un catalogo o un sito. Durante le varie fiere molti Tour operator stranieri hanno richiesto minieductional basati sulle storie artès e sempre più operatori del comparto turistico sono attratti da questa formula per dare valore aggiunto alle loro attività.
Partecipare alla BITESP e non perdere gli eventi dello StoryLiving Experience Theatre è un gran vantaggio non solo per i Tour operator o le agenzie incoming che cercano prodotti originali da proporre ai loro clienti ma anche per tutte quelle realtà che operano nel turismo e vogliono differenziarsi, innovarsi e professionalizzare le loro proposte. Partecipare a questi esempi di turismo esperienziale significa comprendere il valore del progetto StoryLinvig sia in termini di prodotto che di progettazione. Artès è in grado di affiancare strutture ricettive, guide turistiche, fornitori di servizi accessori, enti e associazioni nella progettazione e realizzazione di un prodotto turistico esperienziale che coinvolga il territorio e crei valore aggiunti per tutti gli attori coinvolti. Provare per credere!
BITESP: l’appuntamento imperdibile per scoprire tutti gli esempi del turismo esperienziale
La BITESP è una grande occasione per comprendere il turismo esperienziale professionale e approfondirlo attraverso esempi che danno spunti concreti, idee e metodi per realizzare nuovi originali prodotti per valorizzare tipicità e territori.
Tre intense giornate di incontri e di confronto dove avremo modo di essere non solo spettatori ma attori. Vieni a sperimentare il turismo esperienziale.
Cosa aspetti a partecipare?