Anche il 2020 avrà la sua BITESP e anche quest’anno Artès sarà Training and Innovation Partner.
Sarà diversa, in versione virtuale per ovvi motivi, seguendo così la scia di altre importanti fiere turistiche che hanno deciso di non cancellare o rinviare le date ma scommettere sul modello virtuale.
Un modello non facile da gestire e che sicuramente penalizza il contatto umano, il piacere del ritrovarsi, la confidenza e la familiarità che si creano durante questi eventi e che va oltre gli incontri in fiera ma prosegue tra una passeggiata ed una cena. Però visto lo stato di pandemia ancora in corso si fa di necessità virtù e si sperimentano nuovi strumenti. L’importante è non fermarsi.
Bitesp Digital 2020
L’evento fieristico b2b si terrà online nei giorni 23, 24, 25 novembre. L’interesse è alto e i numeri promettono bene. Alcune centinaia di tra buyers iternazionali e seller, solo negli ultimi giorni si sono già pre registrati (gratuitamente) un migliaio di visitatori da tutta Italia. Il mondo del turismo, anche se con un anno horribilis e tante incertezze, continua a scommettere su se stesso e sul futuro.
La Bitesp Digital insieme al partner Artès rispondono con una manifestazione online che prevede un ricco programma di una trentina di eventi dedicati al turismo esperienziale: convegni, incontri, seminari, forum, etc.
In questa sezione saranno organizzati anche Step Formativi dedicati al turismo e al marketing digitale.
Infine gli Speech dedicati alla presentazione di progetti di turismo esperienziale.
Artès partner per Bitesp 2020
Anche quest’anno Artès ha organizzato una vasta serie di seminari, che in questa edizione si svolgeranno secondo un nuovo format online declinato anche in forma di trasmissioni con video e interviste.
Il nuovo format che sarà lanciato alla BItesp si chiama PROTAGONISTI E TERRITORI Insieme oltre la crisi.
Innovazione, Collaborazione, Relazione i 3 valori Artès
Protagonisti e Territori nasce con l’intento di dare degli spunti su come affrontare la crisi in modo nuovo facendo rete ma soprattutto confrontandosi. Gli incontri si concentreranno sui concetti di collaborazione, relazione, innovazione in modo da poter presentare agli ascoltatori delle buone pratiche che possono essere imitabili. Si tratta quindi di mettere in risalto i principi che accomunano aziende, territori, realtà diverse, che possono dare vita a forme di collaborazione che rafforzano tutta la filiera turistica e il prodotto Italia. Cosa propongono di nuovo i protagonisti del turismo per capire come affrontare e uscire dalla crisi generata dal covid. Costruire un turismo nuovo, adeguato alla evoluzione della domanda “oltre la crisi”.
Si parlerà di progetti territoriali, di progetti legati al turismo tematico come il turismo attivo, di come affrontare target dedicati, di come prepararsi ad un 2021 incentrato su una clientela italiana e di prossimità. Come distinguersi per evitare la guerra dei prezzi.
Inoltre il programma prevede la presentazione di 6 storie a marchio JoynPlayce, esempi di prodotti distintivi e mirati ad un nuovo concetto di turismo. Gli incontri di Protagonisti e Territori insieme oltre la crisi proseguiranno anche dopo la Bitesp sui canali Artès perché attraverso il confronto, la relazione e la collaborazione possiamo fare insieme quello che da soli è impossibile.
Programma Eventi delle singole giornate
Il programma giornaliero degli eventi è suddiviso in:
- Protagonisti e Territori, format originale a cura del Progetto Artès
- Bitesp Academy – Step formativi e informativi
Per seguire in diretta tutti gli eventi, è indispensabile registrarsi.
Qui trovi il calendario completo
ed il bottone per l’iscrizione alla fiera
Tutti gli eventi saranno registrati e quindi visibili anche i giorni successivi, dal 23 al 30 novembre sulla piattaforma Bitesp e sempre disponibili sul sito Artès
RIASCOLTA IL WEBINAR DEL 19 NOVEMBRE DI PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA DI BITESP DIGITAL 2020
A cura
di Leonardo Surico Direttore di Bitesp
e Maurizio Testa Coordinatore Nazionale Progetto Artès
Bitesp Travel Experience Festival
Anche quest’anno Bitesp lancia il Travel Experience Festival, un Video Contest, organizzato online sui canali social media finalizzato alla promozione dei video esperienziali degli operatori turistici.
ll Travel Experience Festival è l’evento ideato per festeggiare la professionalità e la creatività del turismo esperienziale, un appuntamento dedicato alla promozione di video esperienziali realizzati da operatori turistici che presentano le esperienze coinvolgenti che possono offrire ai turisti. Cultura, tradizioni, folklore, eventi, tipicità, Food & Wine, prodotti artigianali, attività sportive, natura, turismo outdoor, benessere, itinerari, cammini, turismo rurale, etc.
I video che presenteranno le esperienze più emozionanti e coinvolgenti, parteciperanno alla gara per aggiudicarsi i Travel Experience Awards. Tutti i video inviati entro il 20 novembre saranno divulgati su Facebook, e potranno essere votati liberamente dagli utenti web con like e condivisioni.
In base ai likes e alle condivisioni ottenute sui canali social, i tre video con le esperienze più votate, riceveranno i Travel Experience Awards che saranno assegnati durante le giornata della Bitesp Digital.
Artès partecipa al concorso Travel Experience Festival con ben 14 video trailer JoynPlayce
Clicca qui per vedere i Video Esperienziali da votare