La BITESP, Borsa Italiana del Turismo Esperienziale, è ai nastri di partenza! La seconda edizione della prima fiera dedicata interamente all’incoming di turismo esperienziale avrà luogo dal 25 al 27 Novembre 2019 a Venezia, cuore pulsante del turismo italiano.
La BITESP: un’imperdibile occasione d’incontro per gli operatori del turismo esperienziale
La BITESP nasce con l’obiettivo principale di supportare lo sviluppo del turismo esperienziale in Italia e all’estero. L’evento mira a divenire il punto di incontro degli operatori del mercato del turismo esperienziale, un’occasione per conoscersi, confrontarsi e ricercare nuovi partner commerciali.
Ed è proprio per stimolare un incoming che diventi risorsa per i territori, sensibile tanto al valore sociale per la comunità quanto alla qualità dell’esperienza che Leonardo Surico, CEO di International Group e fondatore dell’evento, ha selezionato Artès come Training e Innovation Partner di BITESP.
Continua a leggere la storia dell’incontro tra Maurizio Testa, fondatore di Artès e Leonardo Surico: Turismo esperienziale, professionalità ed economia civile: come nascono le alleanze virtuose
Grazie alla sua specializzazione, Artès ha potuto ideare e strutturare una serie di seminari già nel 2018. Nell’edizione 2019 Artès non solo gestirà lo storyliving Experience Forum ma sarà a capo dell’organizzazione dell’innovativo storyliving Experience Theatre e dello storyliving experience EducTour dedicati alla prova diretta delle esperienze, del Travel Experience Festival Award 2019, organizzato da Artès appositamente per premiare le eccellenze italiane del settore.
A chi è dedicata la BITESP?
La partecipazione è aperta ai Buyer, italiani e stranieri, alla ricerca di prodotti turistici esperienziali in Italia; ai Seller, ossia alle imprese e ai privati che offrono turismo esperienziale, che possono partecipare anche in veste di espositore. La fiera è, infine, anche aperta ai visitatori, per tutta la sua durata.
Le aree della manifestazione
La fiera prevederà 3 aree principali:
- Area espositiva, adibita all’incontro tra seller e buyer
- Area workshop, in cui seller e buyer internazionali si incontrano seguendo un programma di meeting prestabiliti
- Area Travel Academy, uno spazio dedicato alla formazione specialistica, in cui entrare a contatto con enti di formazione specializzati in turismo esperienziale come Artès, che guiderà tutti i principali step formativi in quest’ambito.
Infine, la partecipazione in qualità di espositori alla BITESP consente di entrare a far parte di Italia Reservation – il Marketplace B2B online realizzato per promuovere e distribuire le offerte turistiche dei seller ai buyer del mercato nazionale e internazionale specializzati in turismo e viaggi outgoing verso l’Italia.
Altre novità dell’edizione 2019 della BITESP
L’edizione di quest’anno della BITESP prevede anche altre importantissime novità:
1- Travel Open Village Experience
Dedicato agli agenti di viaggio interessati ad un’esposizione nazionale e internazionale, il nuovo spazio espositivo TOVExp (Travel Open Village Experience), nasce dalla partnership tra Travel Open Day e BITESP. Anche Travel Quotidiano sarà presente in questa area, in qualità di media partner esclusivo dell’evento.
2- Travel Experience Festival
Questo festival dedicato alle experience include anche la rassegna premi del Travel Experience Festival Award 2019: un’occasione di visibilità decisamente da non perdere e organizzato dal team di Artès.
3- Borghi in Tour
Borghi in Tour è la sezione dedicata alla valorizzazione del patrimonio turistico, culturale e produttivo delle realtà più piccole: un’opportunità sia per i territori che per i tour operator internazionali, sempre più interessati a questo importante segmento di mercato.
BITESP 2018: i numeri della prima edizione
Il 2018 è stato un anno particolarmente entusiasmante per lo staff della BITESP, che ha organizzato la prima edizione della fiera riscontrando sin dal principio un notevole successo. Con oltre 2400 visitatori, la BITESP 2018 ha coinvolto numerosi buyers e sellers italiani e stranieri in workshop e meeting date.
Continua a leggere: BITESP 2018: cosa ti sei perso nell’entusiasmante edizione di quest’anno?