Bitesp 2019: perché dovresti partecipare alla borsa per il turismo esperienziale

Che tu sia un tour operator, un agente di viaggi, un fornitore di servizi turistici, una guida o semplicemente sei incuriosito dal turismo esperienziale e vuoi saperne di più, non puoi mancare la 2°edizione della borsa del turismo esperienziale.

La Bitesp è l’appuntamento imperdibile per scoprire tutte le complessità e le opportunità del turismo esperienziale

La Bitesp è una grande occasione per comprendere il turismo esperienziale professionale e approfondirlo attraverso esempi che danno spunti concreti, idee e metodi per realizzare nuovi originali prodotti per valorizzare tipicità, territori e professionalità.

Tre intense giornate di incontri e di confronto dove avremo modo di essere, non solo spettatori, ma attori. Le attività di networking e gli incontri programmati offriranno numerose opportunità di conoscersi e, si spera, creare nuove partnership, per tour operator, agenti, professionisti del settore turistico e fornitori di servizi. Eventi, programmi, seminari, workshop offriranno opportunità di formazione, specializzazione, approfondimento.

3 buoni motivi per non perdere l’unica fiera di settore dedicata interamente al turismo esperienziale

1. Una prima edizione di grande successo

La prima edizione di Bitesp svoltasi nel 2018, è stata un enorme successo, come confermano le statistiche

  • Oltre 2.400 professionisti del settore turistico
  • Oltre 100 buyers  interessati al turismo esperienziale in Italia
  • Più di 340 venditori (inclusi hotel, DMO e altri fornitori)
  • Oltre 5.700 incontri programmati
  • Oltre 60 giornalisti e blogger

Se sin dalla prova generale la borsa del turismo esperienziale ha riscontrato così tanto interesse e partecipazione, è sicuro che Bitesp 2019 sarà ancora più ricca e appassionante e offrirà ai partecipanti un ampio ventaglio di attività e approfondimenti.

2. Il turismo esperienziale è in crescita

Il turismo esperienziale è una tendenza in forte crescita che ha guadagnato sempre più popolarità e per la quale è prevista una crescita esponenziale nei prossimi anni. A tal punto che spesso questo termine viene usato per indicare qualsiasi tipo di attività turistica che si svolge sul territorio. Da nicchia di mercato sta diventando il passe partout per vendere viaggi: basta che ci infilo dentro un’esperienza. Ma la realtà è un pò diversa e tour operator e agenzie di viaggio devono cominciare a capire cosa è davvero turismo esperienziale e cosa no, dove c’è professionalità e qualità e dove improvvisazione.

E’ importante che possano e sappiano scegliere per poter proporre ai propri clienti prodotti di valore e originali.

Partecipare a BITESP 2019 è il modo perfetto per valutare una vasta gamma  di prodotti esperienziali, imparare a comprenderne qualità, originalità e rispondenza alle richieste della propria clientela, creare nuove partnership che consentano di arricchire i propri tour e programmazioni. 

3. Tanti eventi esperienziali in un’unica fiera

La Bitesp è un evento di networking di turismo esperienziale ma vuole essere anche una fiera fuori dagli schemi e per questo propone, durante i 3 giorni di attività, una serie di eventi immersivi e coinvolgenti che permettono ai partecipanti di sperimentare.  Gli eventi da non perdere sono 3.

Travel Academy by Artès

E’ un evento formativo progettato per il settore dell’ospitalità e del turismo. In particolare, è rivolto a tutti i tipi di professionisti del viaggio. Tre giornate per gli operatori interessati alla formazione e all’aggiornamento professionale, per  conoscere le nuove strategie commerciali e i nuovi trend del mercato, come gestire i media e i social e utilizzare al meglio l’innovazione digitale

Storyliving Experience Theatre

Lo Storyliving Experience Theatre è l’area gestita da Artès  dove si svolgeranno diverse e inedite attività dedicate al turismo esperienziale. Portare gli operatori turistici in giro per il Veneto era difficile così abbiamo pensato di organizzare una piccola esibizione che ti consentirà di capire in dettaglio ogni prodotto, partecipare ad un’attività esperienziale, conoscere i nostri operatori di turismo esperienziale e i tanti fornitori-attori che partecipano attivamente alle nostre “Storie da Vivere Insieme”.

Avrà luogo in una grande area centrale dello spazio dedicato alla Bitesp con un palco dove verranno presentati una selezione di prodotti Storyliving secondo il modello Artès. Animazioni esperienziali della durata di circa un’ora dove l’operatore di turismo esperienziale racconterà il proprio prodotto accompagnato da video e foto. Vari fornitori locali saliranno sul palco, presenteranno i loro prodotti e condivideranno la loro storia coinvolgendo il pubblico in un evento multisensoriale. 

Travel Experience Festival and Awards

ll Travel Experience Festival è l’evento ideato per festeggiare la professionalità e la creatività del turismo esperienziale, un appuntamento dedicato alla promozione di video esperienziali  realizzati da operatori turistici che presentano le esperienze coinvolgenti che possono offrire ai turisti. 

Una competizione che si concluderà durante la kermesse serale del 26 novembre. Dopo aver votato sui social media, i dieci video più popolari verranno proiettati  e valutati da una giuria di blogger e giornalisti del turismo che ne sceglierà i migliori. Le tre categorie di quest’anno sono (1) l’esperienza più emozionante, (2) la struttura turistica più esperienziale e (3) i luoghi più memorabili con le caratteristiche più speciali.

Il tema della serata speciale di Bitesp 2019  è il Mardi Gras di Venezia, formato narrativo disegnato da Artès. I partecipanti prenderanno parte ad un vivace evento sul Carnevale di Venezia, completo di balli, spettacoli e buffet con specialità regionali.

Bitesp un’esperienza che non ti lascerà deluso

La partecipazione agli eventi del StoryLiving Experience della BITESP 2019 rappresenta un grande vantaggio non solo per i tour operator o le agenzie di incoming in cerca di prodotti originali da offrire ai propri clienti, ma anche per tutti quei professionisti del turismo che vogliono differenziare, innovare e professionalizzare le proprio offerte. Tra incontri, idee, opportunità, formazione, progettazione ci sarà da divertirsi, da degustare, da sperimentare, da condividere in un evento innovativo e unico nel suo genere.

 

Vieni a sperimentare il turismo esperienziale. Vieni in Bitesp