La Bitesp, borsa del turismo esperienziale che si terrà a Venezia dal 25 al 27 novembre 2019 non sarà solo un momento di incontro, di confronto e di commercializzazione ma anche e soprattutto un momento di formazione e di approfondimento. Gli eventi saranno declinati in varie forme e buona parte ideati, organizzati e gestiti da Artès training and innovation Partner di Bitesp 2019.
Vediamo di seguito nel dettaglio gli eventi formativi organizzati da Artès durante la Bitesp e gli appuntamenti da non perdere per approfondire il tema del turismo esperienziale.
L’area Travel Academy di Bitesp
E’ l’evento formativo riservato al settore del Turismo e dell’Ospitalità. Indirizzato ai titolari, gestori e direttori di hotel, villaggi, wellness hotel, agriturismi, residence, b&b, agenti di viaggio, ristoranti, pubblici esercizi, nonché ai dipendenti e ai collaboratori. I corsi sono rivolti anche a consorzi, enti e associazioni nell’ambito turistico-alberghiero.
Tre giornate per gli operatori interessati alla formazione e all’aggiornamento professionale, per conoscere le nuove strategie commerciali e i nuovi trend del mercato.
In questa sezione ci sarà un’area gestita da Artès: lo Storyliving Experience Forum dedicata alla formazione nell’ambito del turismo esperienziale e un’area dedicata al Marketing Digitale, gestita da MM-ONE.
Storyliving Experience Forum
Lo Storyliving Experience Forum gestito da Artès sarà organizzato in vari step formativi che affronteranno variegati aspetti del turismo esperienziale dalle tendenze del mercato e le prospettive future alle competenze e la progettazione di un prodotto di turismo esperienziale.
Durante questi tre giorni, i nostri corsi offriranno ai visitatori interessati una preziosa formazione e aggiornamenti professionali mirati alle nuove strategie di marketing di prodotti turistici, social media, innovazione digitale, marketing online e così via.
Testimonianze e presentazioni che approfondiranno le molteplici nicchie del turismo esperienziale dal cibo al vino, dalla cultura alla natura, dalle tradizioni ai personaggi famosi.
Consulta il programma completo e seleziona gli appuntamenti di tuo interesse.
Area Storyliving Experience di Bitesp
Lo Storyliving Experience è l’area gestita da Artès dove si svolgeranno diverse e inedite attività dedicate al turismo esperienziale: lo Storyliving Experience Theatre che presenta diversi format di turismo esperienziale e lo Storyliving Experience Educational Tour che propone alcune esperienze da vivere a Venezia.
Storyliving Experience Theatre
Avrà luogo in una grande area centrale dello spazio dedicato alla 2° borsa del turismo esperienziale con un palco dove verranno presentati una selezione di prodotti Storyliving secondo il modello Artès, realizzati da operatori di turismo esperienziale iscritti ad Assotes.
Animazioni esperienziali della durata di circa un’ora dove l’operatore di turismo esperienziale racconterà il proprio prodotto accompagnato da video e foto. Con lui, alcuni fornitori che partecipano all’esperienza potranno raccontare la propria attività e come si sono inseriti nel progetto Storyliving. Insieme coinvolgeranno il pubblico in un’esperienza multisensoriale ed immersiva.
Durante i tre giorni di Bitesp si alterneranno differenti animazioni esperienziali che proporranno alcuni esempi di quello che può essere un turismo esperienziale di qualità in Italia.
Consulta il programma completo e non farti sfuggire l’opportunità di vivere in prima persona le emozionanti “Storie da vivere insieme”
Storyliving Experience Educ tour
In esclusiva per il gruppo dei Buyers e dei Bloggers , il 26 novembre nel pomeriggio sarà possibile partecipare ad una ristretta selezione di “Storie da Vivere insieme” ambientate a Venezia. Un assaggio di alcune delle nostre storie veneziane, che darà la grande opportunità di vedere all’opera i nostri operatori di turismo esperienziale, di vivere con loro i luoghi e le passioni e assaporare le emozioni che regalano i nostri prodotti Storyliving.
Travel Experience Festival and Awards
ll Travel Experience Festival è l’evento ideato per festeggiare la professionalità e la creatività del turismo esperienziale, un appuntamento dedicato alla promozione di video esperienziali realizzati da operatori turistici che presentano le esperienze coinvolgenti che possono offrire ai turisti.
Una competizione che si concluderà durante la kermesse serale del 26 novembre. Il tema di questa serata speciale di Bitesp 2019 è il Mardi Gras di Venezia, formato narrativo disegnato da Artès. I partecipanti prenderanno parte ad un vivace evento sul Carnevale di Venezia, completo di balli, spettacoli e buffet con specialità regionali.
I premi Travel Experience Awards nascono dalla volontà di premiare i video e i format più interessanti e innovativi di turismo esperienziale, quelli che propongono le esperienze che maggiormente riescono a trasmettere emozione, memorabilità, unicità, creatività e coinvolgimento.
Come partecipare al Travel Experience Awards
Tutti i tour operator esperienziali in Italia possono partecipare a questo divertente evento. Ogni voce verrà mostrata sui social media attraverso cui sarà possibile esprimere il voto. I dieci video più popolari verranno quindi proiettati durante l’evento finale della Bitesp 2019. Saranno giudicati da una giuria di giornalisti e blogger del settore e nella serata del 26 novembre saranno assegnati i premi per l’esperienza più emozionante, i luoghi più memorabili con le caratteristiche più speciali e la struttura turistica più esperienziale.
Cosa aspetti ad iscriverti? Potresti essere proprio tu ul vincitore dell’edizione Bitesp Awards 2019