Operatore di Turismo Esperienziale, avanti tutta!

Perchè specializzarsi come Operatore per il Turismo Esperienziale ® Il settore turistico è in continua e costante espansione è ha bisogno di nuove competenze e professioni come quella dell'Operatore di turismo Esperienziale ® per superare alcuni limiti che il settore sta diomostrando.  Il turismo, considerato strategico per lo sviluppo economico … Continua a leggere

Il Turismo Esperienziale professionale e i beni relazionali

C’è una nuova frontiera del turismo dove la parola “esperienza” sta modificando l’approccio… Continua a leggere

La formazione Artès per distinguersi

Artès ha sempre puntato sulla formazione e progettazione di prodotti esperienziali di qualità, innovativi e memorabili. Il disciplinare Storyliving Experience™ è stato ideato per offrire la possibilità di distinguersi e intercettare nuove fette di mercato, per alzare il livello della propria offerta. In questo periodo distinguersi può diventare la mossa … Continua a leggere

Bitesp Digital 2020, Artès c’è

Anche il 2020 avrà la sua BITESP e anche quest’anno Artès sarà Training and Innovation Partner.  Sarà diversa, in versione virtuale per ovvi motivi, seguendo così la scia di altre importanti fiere turistiche che hanno deciso di non cancellare o rinviare le date ma scommettere sul modello virtuale.  Un modello … Continua a leggere

Artès la formazione di turismo esperienziale si reinventa

Artès ha raggiunto negli ultimi anni un ruolo importante nel panorama della formazione di turismo esperienziale. Forte di numerosi corsi al suo attivo ha avvicinato centinaia di persone al turismo esperienziale professionale e al format Storyliving Experience. Specializzazione e innovazione, creatività e metodo, impegno sociale e valorizzazione dei territori le … Continua a leggere

Cosa vuol dire essere Ambasciatore Artès

Gli Ambasciatori Artès sono persone che hanno aderito alla visione e ai valori del Progetto Artès e sono profondamente legate al proprio territorio di cui sono accurati conoscitori e appassionati sostenitori. Persone che hanno sviluppato nel tempo saldi e duraturi rapporti con istituzioni, operatori turistici, imprenditori e cercano di fare … Continua a leggere

Il turismo esperienziale su Dove di Aprile

Anche in questo momento difficile arriva qualche piccola soddisfazione.  Artès e Assotes compaiono in un articolo sul turismo esperienziale nel numero di aprile di  Dove, prestigioso mensile di viaggi del Corriere della Sera. Qualche mese fa siamo stati contattati da Gianfranco Raffaelli giornalista della redazione di Dove che stava preparando … Continua a leggere

BITESP 2019: focus e considerazioni sul turismo esperienziale

La seconda edizione della borsa del Turismo esperienziale che si è tenuta a fine novembre 2019 a Venezia è stata ricca di eventi e un momento molto utile di incontro e confronto. Le tante attività svolte hanno attirato un pubblico variegato dai professionisti del settore a giovani studenti degli istituti … Continua a leggere

Turismo esperienziale: i trend e le previsioni per il 2020

come ogni anno nel mese di dicembre si tirano le somme, si fanno bilanci e si prova ad immaginare come si muoverà il settore turistico nell’anno che sta per arrivare. Per chi opera nel turismo esperienziale è quanto mai importante cercare di capire cosa cercano e scelgono i turisti, come … Continua a leggere

Il turismo esperienziale e le guide di Venezia, cambiare si può

E’ passato poco più di un mese dalla drammatica inondazione che ha duramente colpito Venezia, e circa 20 giorni dalla BITESP, borsa del turismo esperienziale che si è tenuta proprio a Venezia. Due eventi per fortuna opposti e molto diversi ma entrambi ci parlano di una città fragile, preziosa, esposta … Continua a leggere

1 2 3 4 6