Dopo il successo del primo ArtèsLab che si è tenuto a Roma in un lungo weekend di fine novembre 2019, eccoci pronti al nuovo appuntamento con la formazione di turismo esperienziale curata da Artès sulla base del proprio modello: un disciplinare pensato specificatamente per il turismo esperienziale incoming mirato a diffondere la professionalità necessaria per creare, organizzare e proporre prodotti di elevata qualità e originalità.
Il secondo ArtèsLab è organizzato in collaborazione con Home 4 Creativity azienda che offre l’opportunità di convertire il proprio spazio in coliving ai proprietari di case private e a strutture ricettive in modo da riqualificare immobili, valorizzare talenti diffondere l’idea del coliving creativo.
15 – 21 Ottobre 2019 Una settimana di avventura, formazione, ispirazione e condivisione per il turismo esperienziale
La formula è innovativa e accattivante dal 15 al 21 di ottobre 2019, ospiti di Home for Creativity, spazio di coliving a 20 km dalla città di Cosenza. Una residenza condivisa immersa in campagna. Un ambiente ispirato, che accoglie innovatori sociali desiderosi di scambiare spazio, tempo e idee con il prossimo, per valorizzare le relazioni umane, il talento, le tradizioni e il sapere antico e contemporaneo dell’ospitalità.
Come si svolgerà la formazione ArtèsLab
Per una settimana i partecipanti vivranno a contatto con Maurizio Testa, fondatore di Artès e anche di Assotès, l’associazione di categoria accreditata con il Ministero dello sviluppo economico per tutelare tutte le nuove professioni legate al settore del turismo esperienziale e per le quali non esiste ancora un albo ufficiale.
Con lui si impareranno le tecniche per la costruzione di esperienze autentiche, il racconto e la comunicazione, la scelta dei target più adatti e la trasformazione delle esperienze in prodotti o servizi da canalizzare in strumenti di vendita. Non solo. Scopriranno le forme di tutela, le normative e la fiscalità legate a chi vuole operare in questo settore. Giornate intense che vedranno insieme alla formazione in aula di Artès alcuni momenti di formazione sul campo. Si tratterà di incontri con realtà locali organizzati da Home4Creativity che serviranno a dare idee e spunti per la creazione delle esperienze oltre ad arricchire le proprie conoscenze e le proprie relazioni e a far scoprire un territorio come quello calabrese poco conosciuto.
Il secondo ArtèsLab propone un percorso formativo a tutti quelli che desiderano sviluppare una comprensione e una prospettiva più ampia su cosa sia il turismo esperienziale, attraverso il modello Artès per costruire prodotti esperienziali professionali in un contesto di condivisione che si svolge lungo tutta la settimana. Insieme si costruiranno le esperienze in un processo creativo di progettazione completo che insegna il metodo per realizzare offerte di turismo esperienziale di qualità, innovative e sicure.
Il corso prepara all’esame per l’ammissione ad Assotes, l’Associazione professionale degli Operatori per il Turismo Esperienziale.
L’Associazione è accreditata dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) e ha lo scopo di promuovere, rappresentare e tutelare la figura professionale, l’attività, gli interessi economici, morali e sociali dei Professionisti associati, Operatori per il Turismo Esperienziale nel rispetto del modello individuato da Assotes.
Assotes, come Artès srl sb, si riconosce negli stessi valori dell’ Economia Civile: centralità della persona, sviluppo di rapporti di reciprocità, sviluppo del bene comune, sia dal punto di vista economico che nella prospettiva del ben-essere relazionale.
A chi si rivolge
Il secondo ArtesLab si rivolge a tour operator e agenzie di viaggio e operatori dell’incoming che vogliono proporre nuovi prodotti esperienziali
A guide turistiche e affine o a strutture ricettive che vogliono specializzarsi e ampliare la loro offerta
A persone con propensione ad un lavoro di tipo turistico, culturale e creativo
A professionisti specializzati in qualche attività che vogliono condividere con i viaggiatori e che possono essere alla base di un prodotto esperienziale
Requisiti richiesti
Diploma di scuola superiore o cultura di base equivalente
Evidenti capacità relazionali, empatia, predisposizione al lavoro di gruppo
Esperienze pregresse nella conduzione o animazione di gruppi di qualsiasi tipo
Evidenza di una o più passioni di cui si è esperti e che possono essere la base per progettare il proprio prodotto esperienziale
Il costo è di 1050 euro e comprende
· 1 settimana di esperienza di coliving
· Pernottamento in camera condivisa e colazione
· Esperienze ed attività sul territorio calabrese
· La fornitura del Kit didattico e del materiale del corso per le attività
· Local dinner
· Attestato di partecipazione
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza formativa unica: un’intensa settimana di turismo esperienziale, di nuove amicizie, di scoperta del territorio e delle attività locali, di creatività condivisa. Il secondo ArtèsLab ti consentirà di tornare a casa con una solida formazione sul turismo esperienziale, con il progetto di un prodotto esperienziale, con la possibilità di accedere direttamente all’esame per la qualifica di Operatore di Turismo Esperienziale
Cosa aspetti prenota subito!