Artès Academy e turismo industriale

Artès Academy e turismo industriale

Alla BIT 2020 a Milano, (9-11 febbraio),  nell’ambito dei convegni in programma è stata presentata la rete per il turismo industriale in Puglia,“ Make it in Puglia”. 

L’incontro, presentato da Artès Academy  si è tenuto  l’11 febbraio nei padiglioni della Fiera Milano City.

Relatore dell’incontro Ettore Ruggiero, socio di Artès, project manager che ha raccontato l‘idea e la realizzazione del progetto, che ha visto come sostenitori Manageritalia Puglia, Basilicata e Calabria, Fondazione Casillo, Confindustria Puglia, ConfCommercio Bari, CNA e altri partner come l’Università A. Moro di Bari.

 

Artès Academy e turismo industriale
Artès Academy e turismo industriale

 

Cos’è il turismo industriale?

Quale ricchezza nascondono i siti di archeologia industriale e della produzione delle imprese in Puglia e come valorizzarli e renderli fruibili anche in chiave turistica?

Quali sono le opportunità per i sistemi turistici e gli operatori locali?

Come realizzare esperienze  turisticamente attrattive in aziende attive industriali o artigianali, siti di archeologia industriale e musei ed esposizioni ?

L’incontro ha consentito di conoscere il fenomeno del turismo industriale, in ambito regionale e nel più vasto scenario nazionale italiano e si è rivolto ad un  pubblico qualificato di  operatori del turismo.

Al progetto sperimentale che ha visto il coinvolgimento di oltre 25 realtà pugliesi seguirà la costituzione di una rete a cui potranno aggregarsi altri soggetti interessati a diventare luoghi di incontro per turisti ed escursionisti.

Alla costituenda rete, infatti, hanno aderito e potranno poi associarsi altri enti ed  aziende, anche artigiane, dei diversi settori caratterizzanti l’economia pugliese (Meccanica, Meccatronica, Aerospazio – Agroalimentare – Artigianato artistico e tradizionale – Moda Tessile, Abbigliamento, Calzature –  Arredamento, Legno e Design – Tecnologie) e localizzate nelle aree turisticamente rilevanti individuate dalla Regione  per l’organizzazione dei Sistemi Turistici Locali, ovvero : Gargano e Monti Dauni; Bari e la costa; La Puglia di Federico II; Valle d’Itria e Murgia dei trulli; Magna Grecia e Gravine; Salento.

Il turismo industriale per valorizzare il Made in Italy ed il sistema turistico in Italia

Il turismo industriale, valorizzando la conoscenza del territorio e i luoghi del “made in Italy” è oggi – come insegnano altri contesti internazionali –  un’opportunità per moltiplicare l’offerta, potenziare l’incoming e favorire la destagionalizzazione in Italia, e proporre nuove attività ad alto tasso esperienziale.

 

Ascolta l’intervista ad Ettore Ruggiero

Segui Ettore Ruggiero:
Coordinatore Artes Academy, Presidente Naz. ASSOTES. Formatore e consulente direzionale, vive a Bari dove opera professionalmente. Guida turistica, formatore e consulente di management delle pmi e di gestione delle imprese e dei servizi turistici. Si occupa di destination management e di sviluppo professionale nel settore turistico.