Artès è l’acronimo di Animazione Relazionale per il Turismo ESperienziale, si tratta di una modalità innovativa di erogazione di esperienze turistiche realizzate da un operatore appositamente specializzato (Operatore per il Turismo Esperienziale secondo il Modello Artès”) che, opportunamente formato, diventa capace di creare, organizzare, erogare palinsesti esperienziali, disegnati attorno ad una passione condivisa con il cliente, che diventa protagonista sul palcoscenico del territorio.
Si potrebbe dire che un Operatore Artès è un produttore di “beni relazionali”, prodotti che per la loro natura sono sostenibili, non inquinano, fanno bene alle persone, e durano per sempre nel cuore e nella memoria di chi vi ha partecipato.
Da “Consumatore” a “ConsumAttore”, il cliente del nuovo millennio desidera essere coinvolto e protagonista, cresce la sua motivazione più all’essere che all’avere e quindi cerca relazioni vere ed autentiche, emozioni genuine e sincere. Per questo motivo una storia Artès è disegnata attorno ad una forte passione condivisa e diventa qualche cosa di molto profondo, lontano da logiche di consumo, è un incontro tra persone che accolgono “persone”, dove si respira l’effervescenza di un prodotto innovativo un po’ turismo, un po’ intrattenimento, un po’ sperimentazione e momento formativo, ma soprattutto “incontro relazionale” tra persone che si scambiano brani di vita. L’operatore Artès fa la sua parte e il cliente è a sua volta invitato ad immergersi nella trance narrativa fino ad arrivare ad una totale identificazione nella parte fino ad essere protagonista della generazione di un momento di vita memorabile, unico e irripetibile che rimarrà per sempre nel cuore e nella mente di chi vi avrà preso parte.