Avete conosciuto i nostri Operatori Artès tramite le loro storie, le loro passioni e i luoghi in cui vivono. Ma quali sono i loro libri (che parlano di viaggi) preferiti? Ecco la lista di alcuni libri con la speranza che possano invogliare a leggere qualcosa di nuovo!
1. Come il fiume che scorre di Paulo Coelho . E’ il libro preferito dalla nostra Maya che non esita ad affermare che questa raccolta di racconti “… è come una Bibbia, nella quale trovo molte risposte alle mie domande più difficili”. Durante la narrazione Paulo Coelho riversa le sue speranze e convinzioni riguardo al destino dell’uomo e del mondo che noi stessi dobbiamo creare e per il quale vale la pena lottare.

2. Viaggi e altri viaggi di Antonio Tabucchi. Consigliato da Elena è un racconto singolare e appassionante. All’interno dell’opera Tabucchi accompagna il lettore a conoscere i luoghi di una mappa da lui ideata, ma facilmente fruibile attraverso la lingua familiare del racconto.

3. Nei deserti di di Sven Lindqvist. Anche questo è un suggerimento di Elena che lo descrive come “un libro di una bellezza struggente”. L’autore ci racconta la cronaca del suo pellegrinaggio, seguendo le orme di diversi scrittori che prima di lui affrontarono la maestosità del deserto. Un viaggio quasi spirituale.
4. In viaggio con Erodoto di Ryszard Kapuscinski. Consigliato da più operatori Artès è un’analisi antropologica dove vengono comparati l’Oriente e l’Occidente. Interessante il passaggio dove Ryszard ci racconta l’impatto con l’Italia della Dolce Vita, luogo di magia ed estrema bellezza, pronta ad ammaliare il giovane giornalista polacco.
5. Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien. E’ la scelta di Alice, redazionista di Artès. Conosciuto anche grazie alla versione cinematografica, racconta di un viaggio epico, affrontato da due Hobbit, per riportare la pace nella Terra di Mezzo. Un classico da non dimenticare.
Articolo di Alice Mion.